Quando ci troviamo a dover reinstallare un sistema operativo, o anche a rifare il profilo di Firefox, le principali cose che ci preoccupiamo di salvare, per poi riutilizzare, sono i preferiti e le relative password memorizzate nel browser. Mentre la reimportazione di preferiti e molto semplice, quella delle password è stata nascosta, quindi vediamo come farlo senza dover utilizzare un account Firefox e la sua sincronizzazione.
Aggiornato articolo per adattarlo alle versioni più recenti di Firefox.
Esportazione
Digitiamo about:logins
, oppure apriamo il menu dalle tre lineette e scegliamo Password
, e da qui possiamo fare l’Esporta credenziali
.
Le password vengono esportate, in chiaro, in un file chiamato credenziali.csv
che dovete salvarvi per poi riutilizzarlo.
Attenzione a non perdere, o distribuire per errore, il file perché tutti possono leggerlo.
Importazione
L’importazione di questo file che contiene le password è nascosta, per sbloccarla dobbiamo andare in about:config
e accettare il rischio quando proposto.
Cerchiamo ora la voce signon.management.page.fileImport.enabled
e con un doppio clic cambiamo il valore da false
a true
.
Nello stesso menu che abbiamo visto prima è ora presente la voce Importa da file
.
Basterà quindi importare il file credenziali.csv che avevamo salvato in precedenza e attendere il risultato.
Salvo i file
Un secondo metodo per esportare e reimportare le password, è quello di salvare i file key4.db
e login.json
, che si trovano all’interno della cartella del profilo di Mozilla Firefox, per poi ricopiarli nel nuovo profilo del browser.
Se non sapete dove trovare la cartella del profilo potete fare riferimento alle istruzioni ufficiali presenti sul sito Mozilla.org.
Attenzione che in versioni molto vecchie di Firefox il file da salvare si chiamava key3.db e non key4.db, controllate quindi che le versioni di Firefox siano abbastanza simili e i nomi dei file siano gli stessi, in modo da non avere problemi di compatibilità con questi file.
PasswordFox
Se invece vi basta avere una lista dei siti, delle utenze e password utilizzate, allora PasswordFox è il vostro programma.
Prestate attenzione che molti antivirus lo potrebbero considerare come un malware, o una potenziale minaccia, e bloccarlo o cancellarlo immediatamente, prima di usarlo inseritelo nelle applicazioni permesse dal vostro software di protezione.
Io ho il profilo di Mozilla Firefox spostato in una cartella diversa da quella standard, ma da File
e Seleziona cartella
posso andare a sceglierla.
A questo punto è possibile salvare tutte la password in un file di testo.
Non è possibile importarle nuovamente in un computer nuovo, o appena formattato, bisogna reinserirle manualmente tutte ma almeno le avete raccolte tutte assieme nel file appena creato.