Creare un documento PDF, partendo da un qualsiasi file stampabile, è possibile farlo utilizzando le stampanti virtuali. Potremmo però aver bisogno di fare il processo inverso, cioè da un file PDF ottenere un documento di testo modificabile con i normali programmi come LibreOffice o Microsoft Office.
Per fare la prova ho scelto quattro file PDF, gli stessi usati durante il test dei servizi online di conversione, un file di 20 megabyte con 330 pagine piene di immagini, simboli e mappe, un file di circa 2 megabyte di solo testo da 550 pagine, un questionario con tabelle e simboli, per finire il documento, convertito in PDF, di un mio articolo, di 4 pagine con foto e testo.
Non aspettatevi sempre un miracolo e un documento riconvertito alla perfezione, ci saranno sempre dei file PDF creati da una scansione, o contenenti tabelle e grafici troppo complessi che difficilmente potranno ritornare in un formato decente ed editabile.
Con documenti PDF di tipo diverso, magari per il contenuto del file, alcuni pessimi risultati che ho ottenuto io potrebbero essere diversi e la conversione riuscire perfettamente. Il mio vuole solo essere un elenco di programmi da provare fino a quando non trovate quello giusto per voi e i vostri file PDF. Per chi non vuole installare nulla nel proprio computer, può sempre provare ad utilizzare un servizio online di conversione.
Flip PDF to Word
Flip PDF to Word una volta installato richiede sia eseguito come amministratore, permette di selezionare più file PDF e poi basta dare il via alla conversione.
Conversione veramente pessima per tutti i documenti, tabelle spostate, immagini che si sovrappongono al testo, spaziature tra le parole non rispettate.
Nemo PDF to Word
Nemo PDF to Word: si possono selezionare più documenti alla volta e avviarne la conversione, nonostante sia impostato di salvare in formato doc con uno dei file PDF me lo ritrovo convertito in formato RTF, piuttosto impegnativo per il computer durante la conversione.
Il primo file, convertito in RTF, non viene poi aperto da word, negli altri si perdono dati, le tabelle risultano vuote, accettabile solo il documento convertito del mio articolo.
PDF to Word Converter
PDF to Word Converter dopo tre conversioni richiede l’inserimento di un codice provvisorio gratuito, ottenibile risolvendo l’operazione matematica proposta, oppure l’acquisto della licenza.
Imposta dimensione dei caratteri a casaccio quindi spaziature pessime, immagini e testo si sovrappongono, tutte conversioni pessime.
PDFShaper
PDFShaper è un programma tutto fare, non solo per la conversione di documenti, in lingua italiana, quando lo installate rifiutate offerte promozionali aggiuntive.
Oltre alla conversione in formato RTF permette di eseguire numerose altre operazioni sul file PDF. Si possono selezionare più file contemporaneamente e avviare la conversione. Non molto veloce e piuttosto impegnativo per il computer durante la conversione.
I risultati non sono stati dei migliori, testi che da neri diventano colorati, qualche immagine persa o tagliata, spazi non rispettati.
Free PDF to Word Converter
Free PDF to Word Converter è in lingua inglese e permette di convertire un solo file alla volta.
Solo con i due file più piccoli ha fatto una conversione buona, negli altri due più grandi ha inserito caratteri a casaccio, spazi non rispettati e immagini sovrapposte al testo.
PDF-Converter
PDF-Converter: la versione gratuita di questo programma permette di convertire, al massimo, dieci pagine di ogni documento, se avete dei PDF piccoli la conversione è stata piuttosto buona, in caso di documenti più grandi dovreste comperare la licenza.
Ho inserito il programma nella lista solo per le conversioni riuscite bene dei file di dimensioni piccole, altrimenti, visto le limitazioni imposte non lo avrei considerato.
Renee PDF Aide
Per concludere l’unico programma che mi ha dato dei risultati abbastanza buoni, di Renee PDF Aide avevamo già parlato in questo articolo, anche in questa piccola prova conferma le sue qualità.
Non più disponibile in versione gratuita.
E’ in italiano e il file che scaricate dal sito è solo un piccolo downloader che si occupa di mostrarvi degli annunci pubblicitari, che dovete rifiutare, e di completare il resto dell’installazione.
Bisogna registrarsi, va bene anche una mail temporanea, per ottenere la licenza necessaria ad attivare il programma.
Selezioni multiple, conversioni discrete, anche se qualche foto finisce fuori posto, bisogna lavorarci sopra ai documenti convertiti, però non più di tanto.
Conclusioni
Sono rimasto abbastanza deluso dai programmi provati, in confronto i servizi online hanno fatto un lavoro migliore, visto che stavo utilizzando gli stessi quattro documenti PDF ho avuto modo di vedere le differenze nelle conversioni.
Il grosso limite dei servizi online è il fatto di dover caricare i vostri documenti in siti stranieri, per quanto possano essere onesti, pensateci bene prima di seminare dati importanti e riservati, come utenze e password o codici bancari, in giro per il mondo.