Il settore delle criptovalute è più attivo che mai. Mentre lo sviluppo tecnologico di Bitcoin e della velocissima Lightning Network procede a ritmi serrati, Ethereum continua ad ottimizzare i propri algoritmi per incrementare prestazioni e scalabilità. Seppure la speculazione finanziaria sia ancora altissima, ci troviamo in contesto tecnologico in evoluzione, sul quale è indubbiamente interessante valutare un investimento a lunga scadenza. In questa guida vederemo dunque come comprare Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute nel 2020, nel modo più semplice possibile. Nello specifico, proporremo una guida passo passo a Switchere, un exchange legale e accreditato che permette di pagare con carta di credito e non richiede l'invio dei documenti (KYC).

nota: questo articolo fa parte de La Guida Definitiva a Bitcoin.

Nel corso di questa guida acquisteremo Bitcoin tramite il sito switchere.com. Al momento, la risorsa consente anche di ottenere anche Ethereum o Litecoin, ma altre monete saranno aggiunte in corso d'opera. La procedura è davvero molto semplice:

  1. installare un portamonete ("wallet") su PC o smartphone, nel quale ricevere le monete acquistate
  2. registrarci sul sito switchere.com
  3. scegliere la quantità di criptovaluta da acquistare
  4. immettere l'indirizzo del proprio wallet
  5. pagare con carta di credito

Un punto di forza di questo servizio è che, per piccoli importi, non è necessario fornire un documento d'identità (procedura "KYC"): un'operazione tediosa, con potenziali risvolti negativi in termini di privacy e che costringe a lunghe attese per la validazione

Come comprare Bitcoin, Ethereum altre criptovalute carta credito 2020: video-guida Switchere (alternativa facile Coinbase) - come comprare bitcoin criptovalute spotlight

Switchere: è un buon exchange?

Prima di proseguire, è però sempre importante chiedersi se switchere.com sia un sito affidabile e sicuro. Ebbene: nel corso della mia prova, il sito ha erogato il servizio come promesso. L'ammontare di monete digitali acquistate viene sempre mostrato chiaramente prima del pagamento e non vi sono commissioni nascoste o costi di trasferimento non dichiarati.

L'intera procedura è chiaramente progettata per la massima semplicità d'uso, anche da parte dei non-esperti, e consente di ottenere criptovalute pagando con carta di credito (Visa o Mastercard) in modo molto simile a quanto avviene su qualsiasi altro sito di ecommerce.

Dal punto di vista della sicurezza, vengono impiegati tutti i protocolli del caso, mentre il pagamento con carta di credito viene processato dal provider esterno ecommpay

Come comprare Bitcoin, Ethereum altre criptovalute carta credito 2020: video-guida Switchere (alternativa facile Coinbase) - 01_switchhere_licenses

Il gruppo detiene inoltre due licenze di operatore registrato nel settore delle monete virtuali: Virtual Wallet Service Provider e Virtual Currency Exchange Provider. Entrambe sono comprovabili collegandosi al sito del Registro delle attività economiche dell'Estonia.

Il supporto tecnico è disponibile in chat 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, ed è già attivo un programma di referral su due livelli (al quale partecipa anche TurboLab.it) che consente di guadagnare una commissione in Bitcoin sugli acquisti effettuati dai clienti presentati.

Dopo questa doverosa siamo pronti a cominciare!

Passo 1: Installare un wallet

Per prima cosa, dobbiamo installare un portamonete ("wallet") sul PC o smartphone, nel quale ricevere e custodire le criptovalute acquistate. Questo aspetto mi è piaciuto molto: Switchere invia infatti le monete direttamente al nostro wallet, senza la pericolosissima opzione di custodirle online.

Qualsiasi wallet compatibile con la criptovaluta acquistata va bene, ma la mia personale preferenza va ad Exodus: una soluzione semplicissima da usare e adatta un po' a tutti. Per maggiori informazioni su Exodus e la guida passo passo all'installazione si veda questo approfondimento:

» Leggi: Portafogli per criptovalute: guida a Exodus, il wallet offline multi-valuta

Come comprare Bitcoin, Ethereum altre criptovalute carta credito 2020: video-guida Switchere (alternativa facile Coinbase)

Passo 2: Registrazione a Switchere

Formalmente, Switchere consente di acquistare fino a 100 € di criptovalute senza nemmeno registrare l'indirizzo email. Personalmente, raccomando però di farlo: servono solo pochissimi istanti e potremo così tracciare le transazioni nell'area personale oltre ad essere immediatamente pronti a sbloccare la fase di acquisto successiva (vedi seguito). Procediamo dunque con la registrazione a Switchere:

» Vai: Switchere.com

[nota di trasparenza: ogni volta che un utente si registra al servizio partendo da questo link ed investe in criptovaluta, TurboLab.it riceve una commissione in criptovaluta. Dal canto nostro, poiché siamo un progetto indipendente e no-profit, li convertiremo per pagare le spese del server e degli altri servizi correlati]

Dalla homage, cliccare Register in alto a destra...

Come comprare Bitcoin, Ethereum altre criptovalute carta credito 2020: video-guida Switchere (alternativa facile Coinbase)

... quindi digitare il proprio indirizzo email e scegliere una password (ripetere per conferma). Per quanto riguarda la password, è di importanza critica scegliere una stringa lunga almeno 12 caratteri, che non sia banale, e che utilizzeremo solo per questo specifico servizio. Potrete poi conservarla in un gestore come KeePass

Come comprare Bitcoin, Ethereum altre criptovalute carta credito 2020: video-guida Switchere (alternativa facile Coinbase) - 10_switchere_registration_form

Completata la registrazione, apriamo la nostra email. Troveremo un messaggio da parte di Switchere con un link da cliccare per attivare l'account

Come comprare Bitcoin, Ethereum altre criptovalute carta credito 2020: video-guida Switchere (alternativa facile Coinbase) - 30_switchere_email activation

Tornati al sito, eseguiamo login con email e password scelta.

Passo 3: scegliere la quantità di criptovaluta da acquistare

Come detto in apertura, siamo già operativi: possiamo dunque acquistare una piccola quantità di criptovaluta senza bisogno di caricare i documenti d'identità.

Allo scopo, digitiamo la cifra che siamo disposti a spendere nel primo campo del form (EUR). Subito sotto (campo You get), ci viene mostrata in anteprima la quantità di criptovaluta che riceveremo

Come comprare Bitcoin, Ethereum altre criptovalute carta credito 2020: video-guida Switchere (alternativa facile Coinbase) - 55_switchere_scelta_importo

Di default ci viene proposto l'acquisto di Bitcoin (simbolo: BTC). Se però preferiamo Ethereum (ETH), Litecoin (LTC) o un'altra moneta digitale, scegliamola dal menu a tendina adiacente al secondo campo

» Leggi anche: Quali criptovalute comprare? Meglio Bitcoin o le alternative?

Come comprare Bitcoin, Ethereum altre criptovalute carta credito 2020: video-guida Switchere (alternativa facile Coinbase) - 65_switchere_scelta_criptovaluta

Passo 4: Immettere l'indirizzo del proprio wallet

Al passaggio successivo ci viene chiesto di inserire l'indirizzo del nostro wallet. È quello sul quale riceveremo le monete digitali che stiamo per comprare.

Apriamo dunque il programma wallet sul PC o smartphone e clicchiamo Ricevi o equivalente (ha generalmente il testo Receive). Da qui, copia-incolliamo l'indirizzo fornitoci nel campo di Switchere

Come comprare Bitcoin, Ethereum altre criptovalute carta credito 2020: video-guida Switchere (alternativa facile Coinbase) - 75_switchere_indirizzo_deposito_elaborato

Prestate la massima attenzione a digitarlo correttamente (raccomando vivamente il copia-incolla, seguito da una accurata verifica visiva) e ricordate che, a meno di progetti specifici che si poggiano sulla rete Ethereum (token ERC20), ogni wallet è compatibile solo con una specifica criptovaluta. Ad esempio: se cercherete di inviare Bitcoin ad un indirizzo Ethereum (o viceversa) perderete tutto!

Passo 5: Pagare con carta di credito

Procediamo e verremo reindirizzati al sito del gateway di pagamento ecommpay. Inseriamo dunque i dati della carta di credito per completare l'acquisto (ricordo che il numero di conferma di tre cifre da inserire nel campo CVV/CVC si trova sul retro della carta)

Come comprare Bitcoin, Ethereum altre criptovalute carta credito 2020: video-guida Switchere (alternativa facile Coinbase) - 85_switchere_carta_credito

Come comprare Bitcoin, Ethereum altre criptovalute carta credito 2020: video-guida Switchere (alternativa facile Coinbase) - 90_switchere_payment_successfull

Passo 6: Attendere e verificare il deposito

Una volta che il pagamento è andato a buon fine, abbiamo concluso. Possiamo dunque tenere d'occhio la schermata Transactions su Switchere per vedere lo storico dei nostri acquisti e verificare lo Status in cui si trova la transazione. Per quelle ancora in corso, troveremo l'indicazione In progress

Come comprare Bitcoin, Ethereum altre criptovalute carta credito 2020: video-guida Switchere (alternativa facile Coinbase)

Nel frattempo, possiamo anche aprire un sito di blockchain explorer e immettere lo stesso indirizzo del wallet sul quale abbiamo appena richiesto il deposito delle monete acquistate. Entro 10-15 minuti (dipende dal tipo di moneta acquistata e dal volume di transazioni in corso sulla rete) riceveremo la conferma che le monete sono state movimentate

Come comprare Bitcoin, Ethereum altre criptovalute carta credito 2020: video-guida Switchere (alternativa facile Coinbase) - 120_blockchain explorer

Molto bene: a questo punto non siete più "no-coiner" (termine dispregiativo con cui gli appassionati di criptovalute identificano tutti coloro che non ne possiedono)!

Passo 7: Verificare il numero di telefono

Se desiderate acquistare una quantità di criptovalute superiore a quanto consentito fin qui, cliccate Account -> Verification in alto a destra

Come comprare Bitcoin, Ethereum altre criptovalute carta credito 2020: video-guida Switchere (alternativa facile Coinbase) - 200_switchere_account_verification_01_elaborata

Dalla schermata apertasi, abbiamo a disposizione varie modalità di verifica dell'identità. La prima e più semplice consiste semplicemente nel verificare l'indirizzo email (cosa che abbiamo già fatto in apertura) e aggiungere il proprio numero di telefono. Clicchiamo dunque Email & Phone

Come comprare Bitcoin, Ethereum altre criptovalute carta credito 2020: video-guida Switchere (alternativa facile Coinbase) - 200_switchere_account_verification_05

Dal menu a tendina a centro pagina scegliamo la bandiera dell'Italia, quindi immettiamo il nostro numero di telefono e procediamo cliccando Send for verification

Come comprare Bitcoin, Ethereum altre criptovalute carta credito 2020: video-guida Switchere (alternativa facile Coinbase) - 200_switchere_account_verification_07

Poco dopo, riceveremo un SMS da parte di Switchere contenente un codice: trascriviamolo nella pagina web e l'operazione è conclusa

Come comprare Bitcoin, Ethereum altre criptovalute carta credito 2020: video-guida Switchere (alternativa facile Coinbase) - 200_switchere_account_verification_10_elaborata

Tornati alla pagina Verification, troveremo sbloccato il primo livello di verifica e potremo acquistare una quantità di criptovaluta superiore

Come comprare Bitcoin, Ethereum altre criptovalute carta credito 2020: video-guida Switchere (alternativa facile Coinbase) - 200_switchere_account_verification_11

Chi desiderasse procedere con un investimento ancora superiore può proseguire con gli step di verifica successivi.

Conclusioni

In questa guida abbiamo visto come comprare Bitcoin e altre criptovalute con carta di credito su Switchere. La mia esperienza di acquisto è stata molto positiva e la grande attenzione posta dai progettisti sulla semplicità costituisce sicuramente un elemento di differenziazione importante. Qualcuno potrebbe obbiettare che l'impossibilità di conservare le criptovalute acquistate direttamente sul sito sia una carenza, ma personalmente non la vedo così: come già argomentato, le criptovalute non dovrebbero mai essere conservate online!

Ho particolarmente apprezzato il fatto che Switchere sia un servizio accreditato, con 2 licenze ufficiali e che la quantità di criptovaluta mostrata in fase di acquisto sia esattamente quella che si riceve sul wallet, senza costi o commissioni nascoste.

Certo, il costo complessivo dell'operazione è un po' alto ma, come sappiamo, c'è ben poco che gli exchange possano fare: la maggior parte dei guadagni vengono infatti trattenuti da Visa, Mastercard e dagli altri soggetti intermediari ad esse collegate. Uno status quo che, si spera, le criptovalute come Bitcoin potranno presto modificare.