Nella cartella DriverStore, più precisamente all’interno della cartella FileRepository
che si trova nel percorso C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository
, ci sono tutti i driver che sono installati nel sistema operativo. In questa cartella potrebbero rimanere anche delle copie di vecchi driver installati in precedenza e non cancellati, o sovrascritti, per qualche motivo. Se siamo soliti aggiornare molto spesso i driver, lo spazio occupato da questa cartella rischia di diventare notevole e se vogliamo fare pulizia ci sono un paio di metodi per farlo.
Si raccomanda di procedere con estrema prudenza, la cancellazione del driver sbagliato potrebbe portare seri problemi di instabilità del sistema o il suo blocco completo.
Da riga di comando
Apriamo un prompt dei comandi come amministratore e digitiamo il comando pnputil.exe -e
per vedere l’elenco di tutti i pacchetti di driver installati nel sistema operativo. Il risultato sarà qualcosa di simile a questo.
Se vogliamo qualcosa di più comodo e leggibile, magari per farlo consultare da altre persone, possiamo usare il comando pnputil.exe /enum-drivers > listadriver.txt
che crea un file di testo, contenente la lista di tutti i pacchetti dei driver installati nel sistema operativo, nella cartella Windows\system32.
Prima di procedere con la cancellazione dei driver, potete eseguire un salvataggio completo con il comando pnputil.exe /export-driver * c:\backup
.
La cartella destinazione del salvataggio può avere un nome qualsiasi ma la dovete creare voi prima di dare il comando.
Una volta eseguito il backup passiamo ora all’individuazione dei vecchi driver, apriamo il file di testo che abbiamo creato in precedenza, quello che ci interessa controllare è il Nome pubblicato
e la versione dei driver con la relativa data
per trovare il più anziano.
Per eliminare il driver utilizzate il comando pnputil.exe /delete-driver NomePubblicato
.
Driver Store Explorer
Se la riga di comando è troppo ostica per voi, potete utilizzare Driver Store Explorer programma disponibile in versione portable che permette di visualizzare i driver installati
Deve essere avviato come amministratore, o cliccate con il tasto destro del mouse sopra l’eseguibile Rapr.exe e scegliete Esegui come amministratore
, oppure cliccate sopra Restart As Admin
.
Cliccate su Select Old Driver
e poi Delete Package
, confermate l’eliminazione quando richiesto.
Conclusioni
Non sono uno che aggiorna spesso i driver, infatti ha trovato solo due pacchetti relativi alla scheda video Nvidia, però ha recuperato una discreta quantità di spazio ed eliminato molto file inutili.