Dopo l’installazione di Ubuntu in dual boot con Windows 10 mi sono ritrovato con un menu GRUB dove era Ubuntu il sistema operativo predefinito per l’avvio mentre a me serviva che fosse Windows 10. Vediamo quindi come modificare questa impostazione.
Come rimuovere Grub da un dual boot Ubuntu e Windows 10 con Uefi
| |Dopo alcuni anni stavo provando a ricreare un dual boot Windows 10 e Ubuntu ma le cose non stavano andando nel modo migliore a causa della presenza dell’UEFI e della mia scarsa esperienza con il modo del pinguino. L’installazione di Ubuntu riusciva, si creava anche il Grub per gestire il dualboot ma al secondo riavvio del computer il menu Grub spariva, sostituito da una sorta di prompt dei comandi (passatemi il termine) di Grub, e non riuscivo a fare il boot.
Come rimuovere Ubuntu da un dual boot con Windows 10 senza uefi e secure boot
| |Abbiamo creato il nostro sistema dual boot tra Ubuntu e Windows 10 (le istruzioni fornite nel resto dell'articolo vanno bene anche con versioni precedenti del sistema operativo Microsoft), però Ubuntu non ci ha convinto e non funziona poi così tanto bene nel nostro computer. Dobbiamo quindi rimuovere Ubuntu e le sue partizioni, il Grub e ripristinare l’avvio del solo sistema operativo Microsoft.