Anche Huawei teme il famigerato coronavirus. La società ha infatti rinviato la sua conferenza annuale come precauzione contro il pericoloso virus che sta mietendo vittime in Cina. L'evento, che doveva svolgersi l'11 e il 12 febbraio a Shenzhen (600 miglia a sud di Wuhan, il centro dell'epidemia), è stato rimandato al 27-28 marzo
Samsung: stop alla produzione in Cina
| |Questa mattina, Samsung ha confermato all'agenzia di stampa Reuters che non produrrà più i propri dispositivi mobili nella terra del dragone
Mate 30 Pro di Huawei non ha le app e i servizi di Google
| |Come già avevamo anticipato, ieri è stato presentato Mate 30 Pro, il primo prodotto a marchio Huawei lanciato dopo l'ordine esecutivo dell'amministrazione Trump, che vieta alle aziende statunitensi di fare affari con la Cina. E ciò che si vociferava è stato confermato: Mate 30 Pro è un telefono Android privo delle app di Google. Non solo: l'azienda di Shenzhen non può nemmeno usare la parola "Android", in quanto si tratta di un marchio di Google
Huawei presenterà la nuova serie Mate 30 a Monaco di Baviera
| |Parte il conto alla rovescia per la presentazione ufficiale della nuova serie Mate 30 di Huawei, che si terrà a Monaco di Baviera il prossimo 19 settembre
Huawei: calano le vendite all'estero, ma il bilancio è positivo
| |Pur avendo visto diminuire del 17% le consegne dei suoi smartphone nei mercati esteri a causa del ban commerciale imposto da Trump, Huawei ha registrato un aumento delle vendite del 31% in Cina e ha chiuso il trimestre con una crescita complessiva pari all'8%.
Huawei apre il suo più grande store in Europa
| |Si chiama Espacio Huawei e sorge nel cuore di Madrid il più grande flagstore del gigante cinese. Inaugurato lo scorso 5 luglio, con i suoi 1.100 metri quadrati distribuiti su due piani, promette di diventare il punto di riferimento europeo per tutti gli appassionati di tecnologia e, in particolare, per gli amanti del brand asiatico.
Trump ha cambiato idea: le aziende USA possono vendere a Huawei
| |Il caso Trump VS Huawei si arricchisce di un altro esilarante capitolo. Qualche ora fa, infatti, il presidente degli Stati Uniti ha cambiato le carte in tavola, ammorbidendo la sua posizione nei confronti del colosso cinese e dichiarando che le società statunitensi possono tornare a vendere a Huawei componenti e parti aggiuntive.
Microsoft e Intel confermano il supporto ai PC Huawei
Sebbene il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti abbia incluso Huawei nella "black list" delle entità commerciali, Microsoft e Intel hanno dichiarato che continueranno a fornire aggiornamenti software ai dispositivi dell'azienda cinese.
Anche Facebook prende le distanze da Huawei
Questa volta è il gigante dei social network a prendere le distanze da Huawei, non consentendo più la preinstallazione delle sue app sui telefoni della società cinese.
Huawei-USA: concessa una proroga al ban commerciale
| |Il Dipartimento del commercio USA ha concesso al colosso cinese 90 giorni di proroga. Per i prossimi tre mesi l'azienda potrà dunque continuare ad intrattenere rapporti commerciali con le aziende americane.
[Upd: video-spiegazione] Niente più Android e Play Store per gli smartphone Huawei?
| |Il braccio di ferro tra Usa e Cina va avanti ormai da settimane senza che le due potenze mondiali riescano a trovare un accordo. La situazione è precipitata una decina di giorni fa, quando l'amministrazione Trump ha annunciato l'entrata in vigore di un nuovo pacchetto di dazi che comporterà un brusco aumento delle tariffe sui prodotti di importazione cinese.