Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Come utilizzare la linea di comando per diagnosticare problemi alla rete e al collegamento internet

Quando ci colleghiamo a un sito Internet, partendo dal nostro router/modem casalingo, passiamo attraverso numerosi altri dispositivi del nostro provider di connessione o del cliente di cui vogliamo utilizzare gli applicativi aziendali. Se uno di questi è guasto o non risponde bene, per qualsiasi motivo, la strada da fare per arrivare al sito destinazione si interrompe o diventa difficile da percorre.
» Leggi l'articolo completo
Come installare Windows 11 con un account locale offline, senza Microsoft Account

Anche durante l'installazione di Windows 11, Microsoft continua a spingere per la creazione di un "account Microsoft" tramite il quale eseguire login al sistema operativo. Chi però preferisse il classico account locale (offline) può stare tranquillo: è ancora possibile utilizzarlo. Vediamo allora come installare Windows 11 con un account offline, senza Microsoft Account
» Leggi l'articolo completo
Come formattare una chiavetta USB da 64 GB o più in FAT32 con Windows 10

Windows è interessato da un curioso limite per cui non è immediatamente possibile formattare in FAT32 le memorie con capacità superiore a 32 GB. Per le chiavette USB moderne con capacità di 64 GB, 128 GB, 256 GB o più, il menu a tendina della formattazione mostra solo le scelte exFAT oppure NTFS. In questa guida vedremo quindi la procedura per superare questa insensata limitazione e formattare in FAT32 una chiavetta USB da 64 GB o più
» Leggi l'articolo completo
Condividi con altre persone dei file sino a 30 GB con il servizio SendBig

I servizi di archiviazione e condivisione dati online sono moltissimi, Onedrive, Gdrive o Dropbox, solo per citare i primi che mi sono venuti in mente, ma se per una volta avessimo bisogno di scambiare un file veramente grande e non volessimo usare i “soliti noti”? SendBig è il servizio che fa per noi perché permette di caricare e conservare sino a 30 giorni, in modo sicuro e gratuito, dei file della dimensione massima di 30 GB.
» Leggi l'articolo completo
[guida] Come configurare la connessione SSH con tunnel, proxy e chiavi diverse: guida al file .ssh/config (con esempi pratici, Windows 10 e Linux)

Il funzionamento base del comando SSH è molto semplice: ssh nomeUtente@server.com. Ma quando iniziamo ad aggiungere parametri e svolgere configurazioni avanzate rischiamo rapidamente di trovarci a dover digitare dei "mostri" come ssh -i /home/zane/ssh/chiave2 -R 8080:127.0.0.1:8080 -p 2222 root@server.com ogni volta che vogliamo connetterci. E, se dobbiamo passare per un server intermedio (proxy server), le cose si complicano ancora di più. Ebbene: il file .ssh/config è fatto apposta per semplificarci la vita, e riportare tutto ad un più pratico comando ssh mioserver (indipendentemente dal numero di parametri). Vediamo come utilizzarlo al meglio in questa guida a .ssh/config per Windows 10 o Linux
» Leggi l'articolo completo
Come aggiungere un file o cartella alla lista esclusioni dell’antivirus

Ci può capitare di utilizzare programmi, per noi utili, creati da autori sicuri ma poco conosciuti e magari non firmati, così il nostro antivirus li può bloccare ed eliminare perché li ritiene pericolosi o che abbiano parti di codice o comportamenti simili a un malware. Così, perché li possiamo utilizzare, vanno aggiunti alla lista delle esclusioni dell’antivirus. La procedura di esclusioni vale anche per eventuali file o cartelle di grosse dimensioni che non vogliamo controllare, per perdere tempo inutilmente, se facciamo una scansione completa del disco fisso. Vediamo come farlo almeno per i principali antivirus gratuiti.
» Leggi l'articolo completo
Bit2Me: come comprare Bitcoin e altre criptovalute nel 2021 (exchange europeo facile da usare, video)

La prima parte del 2021 è stata caratterizzata da una intensissima "bull run" per Bitcoin e le altre criptovalute, e l'ascesa verticale si è tramutata in un ottimo investimento per chi avesse acquistato a cifre più basse solo pochi mesi prima. Ora la domanda è: i prezzi riprenderanno a salire? È impossibile prevederlo, ma sono sempre più numerosi i fondi d'investimento e altre figure istituzionali che allocano percentuali variabili dei propri patrimoni in questa nuova categoria di asset. Stando così le cose, acquistare Bitcoin e altre criptovalute potrebbe essere una buona scelta anche per noi utenti privati. Nel corso di questa guida vedremo dunque come comprare Bitcoin e criptovalute con Bit2Me: un exchange accreditato e trasparente, con base in Europa, sicuro e facilissimo da usare
» Leggi l'articolo completo
Le Ultimissime

Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
Le nuove discussioni di questa settimana
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli.
Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.