In Windows 10 è disponibile la funzione Cronologia File che permette di effettuare un salvataggio automatico, e pianificato, delle cartelle più importanti che contengono i vostri dati personali. Per poter utilizzare questa funzione dobbiamo disporre di un disco fisso aggiuntivo nel computer, una periferica USB esterna o un disco di rete.Possiamo quindi salvare, senza ricorrere a programmi esterni, i file contenuti nelle cartelle del nostro account di Windows, come Documenti, Musica, Immagini, Video e Desktop, si possono inoltre aggiungere cartelle per noi importanti in percorsi personalizzati.
Come creare una partizione nascosta per il ripristino del sistema operativo con AOMEI OneKey Recovery
Abbiamo parlato, più volte, in passato dei vantaggi del disporre di una immagine di backup del proprio sistema operativo, quello principale è, per me, il risparmio di tempo nel ritornare a lavorare con il proprio computer funzionante, quindi niente più paura di schermate blu, malware, driver impazziti, si ripristina l’immagine di backup e si riparte nel giro di pochi minuti. I programmi, anche gratuiti, per la clonazione sono ormai molti, dal famosissimo (e commerciale) Acronis True Image, al gratuito (ormai mio preferito) Aomei Backupper, al più “complicato” (ma validissimo) Clonezilla e tante altre soluzioni simili.