Durante l’installazione di Windows 10 ci vengono richieste una serie di conferme, l’inserimento del numero di serie della licenza e configurazioni varie. Insomma una serie di clic da fare che possiamo risparmiarci se prepariamo un file personalizzato per fare l’installazione unattended in grado di procedere senza il vostro intervento.
Il sito Windows Answer File Generator ci permette di farlo online, entrando nel tab Desktop, selezionando alcune scelte possibili per poi scaricare il file già pronto. Iniziamo a compilare i vari campi, per il seriale di Windows possiamo lasciare quello proposto e poi inserire il nostro modificando, basta usare Notepad, il file scaricato dal sito.
Continuate a modificare i valori presenti selezionando quello che vi serve.
Un attimo di maggiore attenzione va prestato nei Partition Settings
dove potete indicare di cancellare il disco fisso (Wipe Disk
), il disco (Install to disk
) e la partizione (Partition Order
) dove installare Windows.
Se è un disco nuovo, e non ci sono partizioni, potete cancellare tutto quanto, se ci sono delle partizioni presenti da conservare, potete verificare questi valori con il comando Diskpart
, poi list disk
per individuare il numero del disco, select disk x
per entrare nel disco x e per concludere list partition
per trovare la partizione dove installare Windows.
Una volta inserite tutte le scelte non vi resta che scaricare il file autounattend.xml
.
Il file autounattend.xml è modificabile con notepad se dovete fare qualche ulteriore cambiamento.
Come utilizzare il file
Per poter utilizzare il file autounattend.xml, e fare l’installazione automatizzata, è possibile creare una pendrive avviabile con Rufus e copiare il file in radice della pendrive, oppure usare Imgburn per ricreare l’immagine ISO del DVD di Windows 10.
Anche in questo caso il file autounattend.xml deve essere copiato in radice della cartella dove avete estratto i file dell’ISO originale di Windows 10, solo dopo potete procedere a ricrearla.
Per essere sicuri da aver fatto tutte le modifiche richieste, prima di fare una vera installazione la potete provare in ambiente virtuale con Virtualbox.