Aprire e modificare file di testo (.xml, .sql, .log, ..) molto lunghi ("pesanti") sotto Windows non è un'operazione semplice quanto dovrebbe. Quando si prova a caricare un file da centinaia di megabyte, Blocco note mostra l'errore Il file è troppo esteso per Blocco note. Usare un altro editor per aprire il file. Molti altri software hanno un comportamento analogo, mentre quelli più vecchi tendono a bloccarsi o divenire talmente lenti da essere inutilizzabili. Chi dovesse aprire file da 100/250/500 MB o 1/5/10 GB o più deve quindi installare un'applicazione dedicata. Vediamo allora quali sono i migliori programmi per aprire/modificare file enormi in ambiente Windows

Miglior programma/editor free aprire/modificare log, dump, SQL, XML grandi/enormi (100/250/500 MB, 1/5/10 GB) Windows? file è troppo esteso Blocco note! - il file è troppo esteso per blocco note

nota: In questo articolo presenteremo i migliori programmi per aprire/modificare file enormi da PC Windows. In ambiente Linux, la strategia più semplice è probabilmente quella di aprire il file in questione con un editor di testo per terminale, come nano:

» Leggi: Guida: modificare i file di configurazione di Linux Ubuntu/CentOS da terminale è facile con "nano" (alternativa a "vi")

Quale programma scegliere?

Se cercate una soluzione rapida per aprire o modificare file da 1 GB o più in ambiente Windows e non volete leggere tutto l'articolo, le mie raccomandazioni in breve sono:

Il migliore per visualizzare file enormi: LogExpert

Miglior programma/editor free aprire/modificare log, dump, SQL, XML grandi/enormi (100/250/500 MB, 1/5/10 GB) Windows? file è troppo esteso Blocco note!

Un software che uso spesso per aprire file testuali di grandi dimensioni è LogExpert:

» Download: LogExpert

Fra tutti quelli che ho provato, LogExpert è il miglior visualizzatore per file di testo superiori al gigabyte.

Gratuito e open source, funziona correttamente anche tentando di aprire file da oltre 2 GB. L'operazione di apertura di documenti molto "pesanti" richiede qualche secondo, ma una piccola barra di progressione ci conferma visivamente che l'operazione è in corso, e la finestra non sembra mai "bloccata" o etichettata da Windows come (Non risponde).

A caricamento completato, possiamo cercare tramite gli strumenti di integrati. Le performance rimangono pienamente soddisfacenti anche quando ci si sposta rapidamente fra le righe.

Trattandosi di un visualizzatore, non supportata la modifica.

Il miglior editor free per modificare file giganti: Large File Editor

Miglior programma/editor free aprire/modificare log, dump, SQL, XML grandi/enormi (100/250/500 MB, 1/5/10 GB) Windows? file è troppo esteso Blocco note!

Large File Editor di Liquid Studio è forse il miglior editor gratuito per file da 2 GB e più in ambiente Windows:

» Download: Large File Editor

Si tratta della versione "community" di un programma a pagamento, ma già nella declinazione gratuita troviamo tutto quello che ci serve per aprire e modificare log, sql, xml e altri testi multi-gigabyte.

Questa pagina sul sito ufficiale chiarisce che il programma è in grado teoricamente di lavorare con file da 9.000 petabyte, quindi non ha problemi nemmeno con log e XML da 5/10/20 GB che, ragionevolmente, potremmo incontrare nel quotidiano.

Le uniche circostanze nelle quali il programma rallenta è quando si effettuano operazioni massive, come il Cerca e sostituisci su tutto il file oppure le validazioni degli XML. Anche il salvataggio richiede tempo, poiché l'intero file deve essere riscritto byte-per-byte.

Dette situazioni sono comunque gestite perfettamente, tramite gli indicatori di progressione e il buon uso del multithreading per evitare che il software sembri "bloccato".

L'unica scocciatura è la necessità di compilare un form per richiedere un codice seriale, persino per la versione gratuita. Il programma funziona comunque talmente bene che vale certamente la pena farlo.

Aprire file da 500 MB e oltre con Notepad++ x64

Miglior programma/editor free aprire/modificare log, dump, SQL, XML grandi/enormi (100/250/500 MB, 1/5/10 GB) Windows? file è troppo esteso Blocco note!

La versione a 32 bit (x86) di Notepad++ non è in grado di aprire file di grandi dimensioni. Quella a 64 bit (x64), invece, funziona "abbastanza bene". Sulla maggior parte dei PC è però installata la prima: per verificarlo, cliccare sulla voce di menu ? -> Informazioni su... e leggere la compilazione indicata nella finestra di dialogo (v. immagine precedente). In caso fosse riportato (32-bit), procediamo a disinstallare il pacchetto corrente ed installare quello a 64 bit:

» Download: Notepad++

Dalla pagina indicata, assicuratevi di scaricare il file sotto la sezione Download 64-bit x64.

Ovviamente, è necessario che anche la versione di Windows sia a 64 bit. Per verificarlo:

» Leggi: Come scoprire se Windows è a 32 bit oppure 64 bit

Una situazione in cui osserviamo un comportamento indesiderato lavorando con Notepad++ a 64 bit e file di grandi dimensioni è al caricamento del "malloppo": la finestra si blocca per parecchi secondi ed il software sembra non rispondere. In vero, sta lavorando attivamente e, una volta terminato, le prestazioni tornano ad essere quelle di sempre.

È possibile cercare una stringa o effettuare sostituzioni con Cerca e sostituisci: anche in caso di sostituzione massiva osserviamo però il fastidioso "blocco apparente" di cui sopra. Con un po' di pazienza (nell'ordine di "minuti", se il file è molto grande), però, l'operazione riesce ed il programma torna reattivo.

In definitiva: Notepad++ non funziona esattamente in modo "perfetto" quando si lavora con file enormi, ma consente di apportare modifiche e salvare il risultato tramite un'interfaccia che già molti di noi conoscono ed apprezzano, senza spendere nemmeno un euro.

» Leggi anche: Sostituire il Blocco note con Notepad++: come impostare l'editor testi di default con Windows 10

Una soluzione a pagamento: EmEditor

Miglior programma/editor free aprire/modificare log, dump, SQL, XML grandi/enormi (100/250/500 MB, 1/5/10 GB) Windows? file è troppo esteso Blocco note!

Se le vostre necessità sono di tipo professionale, vi sono moltissimi editor a pagamento con supporto all'apertura di file di grandi dimensioni. Nella mia esperienza ho avuto modo di usare estensivamente EmEditor a 64 bit e mi sono trovato bene:

» Download: EmEditor

Il gruppo offre anche una declinazione "free", che però non è dotata del supporto ai file di grandi dimensioni. La funzionalità è invece riservata all'edizione Professional, utilizzabile liberamente solo per 30 giorni dall'installazione. Terminato il periodo di prova, è necessario acquistare la licenza al prezzo di 40 $ all'anno.

Al momento in cui scrivo, EmEditor funziona sensibilmente meglio rispetto a Notepad++ o altre soluzioni gratuite quando si tratta di "file pesanti". La differenza si nota soprattutto nella velocità: anche un file da 2 GB si apre istantaneamente (il caricamento è progressivo, quindi possiamo iniziare a lavorare sulle prime righe mentre l'operazione è ancora in corso), la sostituzione del testo avviene senza gli "apparenti blocchi" già segnalati e, in generale, la fluidità rimane buona anche durante le operazioni di modifica massiva.

Vale certamente una prova, non fosse altro per i 30 giorni di trial gratuita senza limitazioni.

Aprire file giganti da linea di comando: more

Miglior programma/editor free aprire/modificare log, dump, SQL, XML grandi/enormi (100/250/500 MB, 1/5/10 GB) Windows? file è troppo esteso Blocco note!

Se vogliamo solo dare un'occhiata rapida al file senza installare nulla, una soluzione è il comando more di Windows. Basta aprire il Prompt dei comandi e impartire more "nomefile.log". Per avanzare di una pagina si usa lo spazio. Per uscire, la lettera Q.

Lo cito più come "curiosità" che non per una reale utilità pratica: lo strumento è infatti molto limitato, e otterremo probabilmente risultati migliori usando uno dei programmi citati in precedenza.

Alternative

Altre soluzioni interessanti per aprire file di grandi dimensioni con Windows sono:

  • UltraEdit: software a pagamento. Ha una pagina dedicata alle ottimizzazioni per lavorare con i file di grandi dimensioni
  • 010 Editor: un altro editor a pagamento citato spesso su StackOverflow
  • glogg: ottimo visualizzatore gratuito per log ed altri file di testo molto lunghi
  • EditPad Lite: editor gratuito, anch'esso apprezzato dagli utenti su StackOverflow
  • Atom: buon editor per sviluppatori. Non ha superato la mia prova, bloccandosi durante l'apertura di file voluminosi

Miglior programma/editor free aprire/modificare log, dump, SQL, XML grandi/enormi (100/250/500 MB, 1/5/10 GB) Windows? file è troppo esteso Blocco note!

Segnalo infine che anche Microsoft Word oppure Writer di OpenOffice.org funziona decorosamente. È però importante non salvare le modifiche, poiché questi programmi di scrittura applicano automaticamente sostituzioni, conversioni e "markup" che invalidano il file.