Con Polyglot 3000 nessuna pagina Web vi sembrerà più scritta in uno strano linguaggio alieno, ma sarete sempre in grado di riconoscerlo con un buon grado di precisione.
Sempre più spesso ci troviamo a confrontarci con pagine Web scritte in linguaggi a noi sconosciuti, già possiamo avere delle difficoltà a tradurle, ma se poi non sappiamo riconoscere la lingua in cui sono scritte diventa ancora più difficile ottenere qualcosa di utile per noi.
Polyglot 3000 è un riconoscitore automatico del linguaggio utilizzato nel testo che decidiamo di fargli controllare, non è però in grado di tradurlo. Se vi serve tradurre il testo potete provare a utilizzare QTranslate.
Attualmente Polyglot 3000 riconosce 474 linguaggi e dialetti di tutto il mondo, trovate la lista completa in questa pagina. Il programma è distribuito in maniera gratuita, potete scaricare le versioni a 32 o 64 bit da questa pagina e deve essere installato.
Il funzionamento del programma è molto semplice, non dovete fare altro che inserire il testo che volete riconoscere e premere il pulsante Riconosci la lingua.
Non scarseggiate con i caratteri se volete avere una buona percentuale di riconoscimento, pochi caratteri, o una sola parola, difficilmente vi daranno un risultato positivo.
Un numero maggiore di caratteri, indicato in Dimensione
, porta a una percentuale di riconoscimento più elevata.
Ha riconosciuto, anche se con una precisione più bassa, il dialetto genovese.
Conclusioni
Per provare a fondo Polyglot 3000 ho fatto un giro per tutte le pagine Web dei consolati più strani presenti in Italia, prelevando parti del testo, nel linguaggio originale del paese rappresentato, e devo dire che ha riconosciuto tutto quello che gli ho passato.
L’unico “linguaggio” non riconosciuto, di quelli presenti nella lista di Polyglot 3000, è stato il dialetto piemontese.