Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
0

Google Assistant non salverà più le registrazioni vocali degli utenti

Google ha appena annunciato di aver apportato alcune modifiche al modo in cui vengono gestite le registrazioni vocali raccolte dal suo assistente vocale, così da garantire la massima privacy degli utenti

Leggi tutto...

Convertire da CD Audio a MP3, gratis: guida facile al rip con CDex

Hai ancora qualche vecchio Compact Disk che desideri ascoltare sullo smartphone oppure conservare come pezzo "da collezione" al sicuro da danni accidentali? Ebbene: questa è la guida per convertire CD Audio in MP3, senza spendere un singolo euro e nel modo più semplice possibile

Leggi tutto...

2

Webcam contro smartphone: quale è il migliore per YouTube? (video-confronto)

Smartphone e webcam sono le due principali soluzioni economiche per registrare video da pubblicare su YouTube. Nessuna delle due raggiunge i livelli delle fotocamere dedicate (DSLR), ma, per iniziare, vanno più che bene. Dovendo scegliere, però, è meglio affidarsi ad uno smartphone oppure ad una webcam di fascia alta? Quali sono i risultati? In questo video-articolo ho raccolto le mie impressioni ed un po' di materiale comparativo per rispondere a queste domande

Leggi tutto...

Alternativa a Freemake per scaricare video da YouTube e convertire in MP3: 4K Video Downloader (Windows, Linux, macOS)

Per molti utenti, Freemake Video Downloader è un vero e proprio punto di riferimento per quanto riguarda il download di video da YouTube e l'estrazione dell'audio in formato MP3. Purtroppo, però, le ultime versioni hanno introdotto alcune pesanti limitazioni a chi non acquisti il Premium Pack da 19 $: oltre a limitare la velocità di trasferimento, non è più possibile convertire in MP3, ed il programma inserisce una fastidiosa clip autopromozionale all'inizio di ogni filmato scaricato. Dopo aver provato una decina di alternative, sono rimasto estremamente compiaciuto da 4K Video Downloader: un freeware per Windows, Linux e macOS che consente di scaricare video e MP3 da YouTube con grande semplicità, tramite un'interfaccia chiara ma comunque in grado di esporre un buon numero di opzioni

Leggi tutto...

0

Come collegare il microfono USB allo smartphone Android per registrare il video con la fotocamera e l'audio con il microfono esterno (video-guida)

Nel mio primo anno da YouTuber non-professionista ho imparato che la fotocamera dello smartphone è uno strumento rapido ed economico per produrre contenuti di qualità soddisfacente da parte di chi, ancora, non possa permettersi di investire capitali importanti in attrezzatura di livello superiore. Al contrario, il microfono integrato nello smartphone è assolutamente inadeguato persino per chi inizia, e dovrebbe essere sostituito con un modello dedicato alla primissima occasione utile. Vediamo allora come utilizzare la fotocamera dello smartphone Android per le riprese, ma registrare l'audio da un microfono USB esterno

Leggi tutto...

6

Fai da te: mixer passivo due canali stereo

Finalmente è arrivata la primavera e, per il bravo DJ, è il momento perfetto per dare una bella rispolverata alla propria attrezzatura in vista dei numerosi (!) eventi estivi che lo attendono. A dir la verità il mio setup è abbastanza completo, mi serviva solamente un modo per passare dolcemente dalla sorgente audio del pre-serata (di solito un lettore mp3 o un vecchio smartphone) all'audio proveniente dal mixer vero e proprio. Trattandosi di un oggetto che avrei usato soltanto un paio di volte per DJ set e non avendo voglia di spendere troppi soldi, ecco che mi sono lanciato nell'autocostruzione di un mixer passivo a due canali stereo!

Leggi tutto...

Come attivare Windows Sonic ed ottimizzare la resa sonora di Windows 10 con l'Audio Surround spaziale

Windows Sonic è una funzionalità integrata in Windows 10 che consente di migliorare la resa sonora di film e videogiochi tramite l'effetto surround virtuale 7.1. La versione di base, chiamata Windows Sonic per cuffie, è disponibile su ogni PC senza installare nulla e non richiede hardware speciale: bastano un comune paio di cuffie o auricolari e qualche cliccata. Vediamo allora come attivare il surround virtuale 7.1 con Windows Sonic in Windows 10.

Leggi tutto...