Quest'oggi ho ricevuto la telefonata di un amico che mi segnalava la comparsa di una minacciosa notifica Virus rilevato
, all'interno di una finestrella con due pulsanti: Open
e Remove Ads
(i testi specifici cambiano da caso a caso). La cosa curiosa è che, in basso, si legge il mittente di tale notifica: Google Chrome
, seguito dal dominio di un sito Internet. Il problema di fondo è che non era possibile chiudere questa notifica: non appena lo si faceva, riappariva immediatamente. Vediamo allora come procedere
Notifica Virus rilevato da Google Chrome: cosa succede?
Iniziamo chiarendo che il messaggio di questa notifica è fasullo: al momento, nessun virus è ancora entrato nel PC! Il messaggio viene infatti generato dal solito, "vero" Google Chrome sfruttando in modo truffaldino una funzione legittima e studiata per permettere ai siti di inviarci notifiche. Facebook, ad esempio, utilizza questo stesso sistema per segnare su PC quando qualcuno dei nostri amici commenta o inserisce contenuti.
In questo caso, è in corso un abuso di tale meccanismo da parte di uno dei siti che abbiamo visitato in passato. Detto sito, il cui dominio di origine è indicato nella notifica stessa, ci aveva richiesto l'autorizzazione a mostrare le notifiche (l'autorizzazione esplicita dell'utente è indispensabile), e noi avevamo acconsentito
Detto sito sta dunque abusando di tale privilegio, mostrandoci questi falsi messaggi allarmistici invece di informazioni realmente utili. Lo scopo? Spillarci soldi inducendoci ad acquistare un antivirus (o "falso antivirus") a pagamento del quale, lo ripeto, non abbiamo alcun bisogno
» Leggi anche: TLI risponde: devo veramente installare un antivirus sul PC Windows 10 oppure basta Windows Defender?
A questo punto dovrebbe essere chiaro che è sufficiente revocare al sito malevolo il privilegio di inviarci notifiche per risolvere il problema.
Avviare Google Chrome
Per risolvere il problema è necessario innanzitutto avviare Google Chrome. Nel caso specifico del mio amico, per qualche strano motivo, Google Chrome non si apriva più. In tal caso, provate innanzitutto a riavviare il PC e riprovate.
Se il problema persiste e ancora Chrome non si apre, scaricate e avviate AdwCleaner:
» Leggi: Malwarebytes AdwCleaner elimina i malware e i programmi indesiderati dal sistema operativo
Spostatevi dunque sotto Impostazioni
e spuntare la casella Ripristina policy di Chrome
Avviate quindi la scansione e applicate i rimedi proposti come dettagliato nella guida dedicata.
Revocare l'autorizzazione a mostrare notifiche
Una volta davanti a Chrome, copia-incollate questo indirizzo nella barra in alto per raggiungere immediatamente la sezione dedicata alla gestione delle notifiche:
chrome://settings/content/notifications
Dalla lista sotto Consenti
, individuate il sito che genera la notifica (lo potete leggere all'interno della notifica stessa)
Cliccate dunque ⋮
in corrispondenza del sito. Dal menu contestuale apertosi, completate l'operazione cliccando Rimuovi
Non appena cliccato, la notifica truffaldina sparirà immediatamente e il sito in questione non potrà più inviarvi alcun tipo di avviso.
Come impedire che il problema si ripresenti
Come dettagliato in apertura, il sistema abusa una funzionalità legittima. Per impedire che si ripresenti in futuro, assicuratevi di cliccare sempre Blocca
, e non Accetta
, ogni volta in cui vi appare un messaggio da parte di Google Chrome nel quale venite informati che il sito vorrebbe Mostrare le notifiche
Accettate solo in modo consapevole, quando vi trovate davanti ad un sito autorevole e volete davvero che possa inviarvi notifiche.
Se però preferite risolvere il problema alla radice, scorrete in alto nella stessa pagina dalla quale abbiamo revocato l'autorizzazione al sito truffaldino. Disattivate la prima opzione, di modo che compaia il testo Bloccato
, e nessun sito potrà più richiedervi l'autorizzazione a mostrarvi le notifiche
Per sicurezza: scansione antimalware
In questo articolo abbiamo visto come togliere di mezzo la notifica "Virus rilevato" generata da Google Chrome. Come argomentato, si tratta di una notifica fasulla. Ciò premesso, il sistema potrebbe veramente essere infetto da qualche altra schifezza. Vi raccomando dunque di cogliere l'occasione al volo per fare una scansione antivirus generale. Le nostre raccomandazioni ai migliori prodotti sono qui:
» Leggi: Guida definitiva: procedura TurboLab.it per rimuovere in autonomia qualsiasi malware