Il caricatore-hub ACEFAST A17 è dotato di due porte USB: una per ricaricare il PC o lo smartphone, l'altra per connettere mouse, tastiera o gamepad. C'è poi l'uscita HDMI, per proiettare lo schermo del dispositivo su una TV o monitor esterno, anche alla risoluzione 4k 60 Hz. La tecnologia GaN consente di ottimizzare ingombri e ridurre il peso, garantendo un buon pacchetto complessivo. Vediamo dunque tutte le caratteristiche del prodotto in questa nostra recensione del caricatore-hub ACEFAST A17 65 W
Recensione e prova: caricatore-hub ACEFAST A17 65 W con uscita video HDMI
[guida] Da notebook USB Type-C a monitor HDMI: come collegare il PC portatile alla TV o schermo esterno
| |I PC portatili (notebook) di recente generazione non offrono più la porta HDMI per collegare uno schermo esterno, un proiettore o una TV. E allora: come si fa a connettere il secondo monitor al notebook? Ebbene: la soluzione è di utilizzare le nuove porte USB Type-C: più piccole e veloci delle USB "classiche" (Type-A), le USB Type-C consentono di collegare svariati accessori, tra i quali anche gli schermi esterni. In questo articolo faremo chiarezza sull'argomento e vedremo tutto quello che serve per collegare il PC portatile ad uno schermo esterno via HDMI
Errore Windows 10 con USB Type-C: La connessione schermo potrebbe essere limitata (monitor esterno non funziona)
| |Collegare un PC portatile ad uno schermo esterno tramite porta USB Type-C è più difficile di quanto possa sembrare. In alcune circostanze, infatti, Windows mostra la notifica La connessione schermo potrebbe essere limitata: un giro di parole che sta ad indicare che lo schermo esterno non funziona. Vediamo allora a cosa è dovuto questo problema e cosa si può fare per risolvere