Avete acquistato una nuova SIM Kena Mobile ma la connessione ad Internet 3G/4G non funziona? Ebbene: è necessario svolgere una semplice configurazione dello smartphone Android. Vediamo come procedere.
Passo 1: Aprire la lista dei punti di accesso
Il primo passo per attivare l'accesso ad Internet con SIM Kena Mobile è aprire Impostazioni
e raggiungere le opzioni di connessione.
Se avete uno smartphone in grado di montare una sola SIM alla volta (il caso più comune) toccate Altro -> Reti cellulari -> Nomi punti di accesso
Se invece il vostro device è in grado di ospitare due SIM contemporaneamente (dual-SIM), il percorso equivalente è: Schede SIM -> Impostazioni SIM 1 -> Nomi punti di accesso
(ovviamente dovete toccare Impostazioni SIM 2
se la SIM Kena Mobile è alloggiata nello slot secondario, e ripetere tutta la procedura mostrata di seguito per ognuna in caso entrambe siano Kena Mobile)
Passo 2: Eliminare i Punti di accesso correnti
Vi troverete così davanti alla lista di punti di accesso (APN) attualmente impostati sullo smartphone
Per evitare confusione, eliminateli ad uno ad uno. Toccate il primo, raggiungete il menu ⋮
e scegliete Elimina APN
Ripetete l'operazione fino ad ottenere una lista vuota.
Passo 3: Aggiungere l'APN Kena Mobile
Dalla lista dei punti di accesso, toccare +
. Ora compilare i seguenti campi immettendo i valori indicati:
- Campo
Nome
: digitare un nome a piacere, ad esempiokena
- Campo
APN
: digitare esattamente la stringaweb.kenamobile.it
Lasciare tutto il resto ai valori di default.
Toccare ⋮ -> Salva
.
Passo 4: Abilitare il roaming dati
Tornate ora alle impostazioni della rete cellulare per la vostra SIM (vedi Passo 1
).
Attivate ora l'opzione Roaming dati
Fatelo pure senza patemi: generalmente alla parola "roaming" associamo folli spese aggiuntive, ma, in questo caso, è una necessità tecnica necessaria ed ufficialmente indicata da Kena Mobile quale requisito per utilizzare la connessione dati.
Configurazione completata
Riavviate il device (fatelo davvero!) e la configurazione della connessione dati con Kena Mobile è completata.
Attendete qualche istante e comparirà l'indicazione H
oppure 3G
di fianco all'indicatore del segnale telefonico nella Barra di stato in alto
L'offerta Kena Mobile non prevede ancora l'accesso alla rete 4G LTE tramite SIM dati. In caso venisse attivata, la configurazione attuale dovrebbe comunque rimanere valida.
Per il momento, bisogna dunque accontentarsi dell'HSDPA, per un limite massimo teorico di 14,4 Mbps in downstream (circa 10 Mbps nelle mie prove pratiche).