Ci sono vari motivi per i quali è importante proteggere con password l'account di accesso a Windows. Il più evidente è tenere al riparo da impiccioni e occhi indiscreti i nostri documenti, ma vi sono anche ragioni prettamente tecniche. Per accedere ai file condivisi in rete locale (LAN) da un altro computer, ad esempio, è indispensabile fornire le credenziali di un account effettivamente presente sul PC che li ospita: detto account deve essere obbligatoriamente protetto da password (è possibile disattivare questo controllo, ma non è una linea d'azione consigliabile). Ancora: è necessario fornire nome utente e password per connettersi ad un altro computer con Desktop Remoto. Nemmeno in questo caso è concesso l'utilizzo di un account non tutelato da parola d'ordine. Vediamo quindi come procedere per proteggere con password l'account di Windows.
Passo 1: Accesso a Windows
Per prima cosa, accedete a Windows utilizzando l'account al quale volete assegnare una password
Passo 2: Account Microsoft o account locale?
Già a partire da Windows 8, Microsoft aveva limitato fortemente la libertà di creare un account utente sprovvisto di password. Nello specifico: il tipo di account predefinito, ovvero l'account Microsoft, non può essere utilizzato senza password. Di più: la procedura impone di scegliere sempre una parola d'ordine piuttosto robusta.
L'unica circostanza in cui un PC con Windows 8 o Windows 10 può ospitare account sprovvisti di password è quando l'utente abbia scelto di creare un classico account locale, ovvero la stessa tipologia di utenza nota sin dai tempi di Windows NT.
Dovete quindi stabilire che tipo di account sia in uso:
» Leggi : Guida Windows 10: come scoprire se sto usando un "account Microsoft" oppure un "account locale"?
Una volta recuperata questa informazione, sappiate che, se state utilizzando un account Microsoft, una password è stata sicuramente impostata. In caso ci si ritrovi immediatamente al desktop senza che sia richiesta significa che era stato attivato il login automatico. Per disattivarlo:
» Leggi: Disabilitare la richiesta di password e accedere automaticamente a Windows 10
Passo 3: Aprire le Impostazioni
Vediamo dunque come associare una password ad un account locale.
Cliccare Start -> Impostazioni -> Account
. Dalla colonna di sinistra, scegliere Opzioni di accesso
Passo 4: Aggiungere una password all'account
Da qui, cliccare sul pulsante Aggiungi
in corrispondenza della sezione Password
.
Ora non dovete fare altro se non inserire la password desiderata nel primo campo, quindi scriverla di nuovo (per conferma) nel secondo.
Se siete soli e nessuno vi vede, può essere una buona idea cliccare e tenere premuto il simbolo dell'occhio stilizzato presente sulla destra: questo mostrerà la password immessa, permettendovi di verificare che corrisponda realmente a quanto desiderato.
È ora obbligatorio inserire anche un "suggerimento": il testo qui immesso sarà mostrato nella schermata iniziale in caso immettiate una password sbagliata, per aiutarvi a ricordare quella corretta
Confermate cliccando sul pulsante Avanti
, quindi concludete con Fine
Al primo riavvio o tentativo di accesso, Windows vi chiederà la parola d'ordine prima di lasciarvi entrare
Come rimuovere la password da Windows?
Per rimuovere la richiesta di password, basta seguire lo stesso percorso mostrato fino ad ora, con l'unica variante che ora troverete il pulsante Modifica
al posto di Aggiungi
in corrispondenza della sezione Password
.
Cliccatelo, digitate la password corrente e lasciate in bianco quella nuova
Riavviate e potrete accedere a Windows semplicemente selezionando l'account.
È possibile accedere automaticamente a Windows pur mantenendo una password?
Se il vostro unico scopo è impostare una password per accedere ai file condivisi in LAN oppure tramite Desktop remoto, potete comunque continuare a far sì che Windows non richieda suddetta password all'avvio del sistema, ma che acceda direttamente con l'account scelto:
» Leggi: Disabilitare la richiesta di password e accedere automaticamente a Windows
È possibile "forzare" questa protezione?
Se avete dimenticato la password niente paura:
» Leggi: Offline windows password registry editor cambia la password dell'account di Windows