Dropbox lancia Transfer, una nuova funzionalità che consente di inviare file fino a 100 GB, superando tutte le limitazioni insite in una semplice condivisione dei documenti.
I file possono essere trascinati e rilasciati direttamente dal PC o dall'archivio di Dropbox. Successivamente, avviene l'invio: l'utente ottiene un collegamento che potrà essere condiviso con chiunque, anche se privo di un account Dropbox. In alternativa,Transfer genera automaticamente una email da inviare a chi è in attesa del file. Il destinatario dell'invio avrà la sua copia personale del documento, che potrà modificare liberamente. Il file originale, invece, rimarrà in possesso del titolare senza subire alcuna alterazione.
La novità rispetto alla condivisione in senso stretto sta proprio qui: sia il mittente che il destinatario potranno modificare o addirittura cancellare il documento in tutta libertà, senza che ciò comporti alcuna alterazione nel file posseduto dagli altri utenti con cui lo si è condiviso.
Dropbox ha pensato anche ad alcune opzioni finalizzate a proteggere i file da inviare. I collegamenti di trasferimento possono essere personalizzati, impostando una password o una data di scadenza. Inoltre, il mittente può richiedere di essere avvisato ogni volta che il file viene ricevuto.
Per il momento, Dropbox Transfer è disponibile solo nella versione beta e l'azienda non ha fornito alcuna anticipazione sugli sviluppi futuri. Chi volesse maggiori dettagli può consultare questa pagina, dove ci si può anche registrare per partecipare al beta program.