In un computer in ufficio, con Microsoft Office 365, dopo aver impostato il proxy aziendale, ad ogni apertura del programma continuava a comparire la richiesta di accesso al server proxy arc.msn.com (attenzione che il nome del server può cambiare, dalle ricerche su Internet ne ho visti molti altri). Questo popup appariva in continuazione e non serviva mettere le proprie credenziali, come aveva tentato di fare l’utente in questione, per farlo scomparire.
Le estensioni VPN-Proxy gratuite per Firefox per superare i blocchi imposti e accedere a tutti i siti
| |Ci sono siti a cui, per vari motivi che non discuteremo in questo articolo, non possiamo accedere, per limitazioni imposte dalla legge, per la censura, blocco del provider o geolocalizzazione ci impediscono di fare qualcosa che noi vogliamo invece fare. Con una VPN-Proxy possiamo superare questi limiti e accedere praticamente ovunque. L’utilizzo di questi metodi di collegamento, non dovrebbe essere una cosa continuativa, ci sono servizi che per funzionare richiedono un indirizzo IP italiano, per esempio Raiplay e le sue dirette streaming mentre la vostra banca potrebbe non gradire di ricevere richieste da indirizzi IP stranieri e segnalarvele come sospette o bloccarle.
Creiamo un proxy Tor su macchina virtuale
| |Chi di voi ha provato Tor Browser avrà sicuramente notato che la prima connessione, in modo particolare, è molta lenta ed è frustrante stare in attesa, tanto che presto si perde interesse in questo strumento. Per aggirare questo problema, Tor può essere installato come servizio di sistema (o demone) ma possiamo fare qualcosa in più: abbiamo già visto come si può creare una macchina virtuale minimale, vediamo adesso come configurarla come proxy Tor.