Scopri i “segreti” dei programmi attivi nel tuo computer, ripara problemi, elimina file pericolosi e tanto altro. Conosciamo Ultra Virus Killer.

Ultra Virus Killer è un programma distribuito anche in versione gratuita e portable, ne esiste una commerciale che dispone di maggiori funzioni, che permette di fare tantissime cose, in così pochi Megabyte di spazio occupato.

E’ una sorta di Task Manager molto avanzato, in grado di mostrare tutti i processi e servizi attivi, i moduli in esecuzione automatica, ricercarli e analizzarli su Internet per stabilire se sono dei malware. In caso di pericolosità, o siano causa di qualche problema, è in grado di terminare questi file e cancellarli. Inoltre si possono disinstallare programmi, creare degli script per eseguire una determinata serie di operazioni (per utenti esperti, ci vuole del tempo per capire come crearli e farli funzionare), riparare numerose funzioni di Windows che vengono, di solito, danneggiate da malware o da uso improprio di altri programmi e tanto altro.

Anche se il programma è in lingua inglese, l’interfaccia è abbastanza intuitiva.

med

Andando nel Process manager e cliccando con il tasto destro del mouse sul nome di un processo possiamo metterlo in pausa, riavviarlo, terminarlo e anche cancellarlo se lo riteniamo pericoloso o inutile.

med

Si può ricercare l’ultima analisi fatta su Virustotal.com del file in questione, attenzione che potrebbero essere passati alcuni giorni e quindi il grado di pericolosità del file può essere cambiato. Io ho provato il programma il 22 Marzo, l’analisi che mi viene proposta risale al 17 Marzo. In caso di dubbi conviene sempre rifare analizzare il file manualmente sul sito VirusTotal.com.

med

Come per i processi attivi si possono andare a cancellare, e ricercare informazioni, su tutti i servizi o quello che viene avviato con il sistema operativo o Internet Explorer.

med

Possiamo inoltre analizzare numerosi aspetti del sistema operativo per ricavarne un file di testo da far leggere a persone esperte per capire se ci sono problemi nascosti.

med

Dispone anche di funzioni di pulizia del registro di configurazione (solo analisi nella versione gratuita, la rimozione delle voci trovate richiede la licenza), permette di creare backup e ripristino del registro di sistema, il controllo SFC dei file di sistema, svuotare la cartella Temp e la cache del browser.

med

Gestisce anche la disinstallazione dei programmi, ma per la pulizia approfondita delle chiavi/file rimasti richiede l’acquisto della licenza.

med

Si possono anche creare degli script di comandi per automatizzare determinate operazioni. Se volete saperne di più consultate questa pagina.

med

Ultima cosa interessante che vorrei segnalare è il System Repair che permette di avviare, in maniera automatica, scansioni con numerosi programmi anti-malware e correggere diversi problemi del sistema operativo o dei browser.

med

Conclusioni

Portable, le principali funzioni sono disponibili anche nella versione gratuita, più adatto a essere usato da persone esperte, dispone di tante cose utili, alcune necessitano di essere studiate (gli script), però uno spazio sulla mia pendrive da lavoro direi che se lo merita.