Abbiamo una lista infinita di preferiti salvata sul browser, ma desideriamo un metodo semplice e rapido per averne pochi ma buoni a portata di mano, magari direttamente sul desktop di Ubuntu, per aprirli con due click del mouse?
Parlare di Ubuntu significa parlare di una distribuzione Linux che, negli ultimi hanni, ha subito dei cambiamenti radicali: da una nuova interfaccia grafica (accompagnata da un nuovo display manager) ad un ambizioso progetto per un unico sistema operativo convergente tra smartphone, tablet e computer, sembrava che i progetti di Canonical - l'azienda che sta alla base di Ubuntu - avessero tutte le carte in regola per portare GNU/Linux alle masse grazie a questo tipo di approccio.