Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO

Guida definitiva: come modificare il file hosts di Android tramite PC (senza errori adb: error: failed to copy 'hosts' to '/system/etc/hosts': couldn't create file: Read-only file system oppure Permission denied)

Modificare il file hosts di Android risulta molto utile, sia per bloccare l'accesso a risorse indesiderate (malware o pubblicitĂ ), sia per forzare la risoluzione dei nomi a dominio sugli indirizzi IP della rete locale (LAN) allo scopo di testare un sito o un'app in fase di sviluppo. Vediamo dunque come procedere per leggere e modificare il file hosts di Android, operando tramite PC e senza imbatterci negli errori adb: error: failed to copy 'hosts' to '/system/etc/hosts': couldn't create file: Read-only file system oppure adb: error: failed to copy 'hosts' to '/system/etc/hosts': couldn't create file: Permission denied

Leggi tutto...

1

Come utilizzare Google Maps offline senza collegamento Internet (navigatore GPS)

Quando ci si sposta in auto, verso località a noi sconosciute, le Google Maps sono decisamente comode per portarci a destinazione, però consumano la connessione Internet o si potrebbe finire in zone di montagna in cui il segnale non è poi così buono. Così si possono scaricare le mappe offline, solo per i percorsi in auto e senza aggiornamenti in tempo reale del traffico, e utilizzare queste per viaggiare senza connessione internet.

Leggi tutto...

0

Guida: come ri-bloccare il bootloader (lock) sullo smartphone Android

Uno dei primi passi per smanettare in profondità con lo smartphone Android è lo sblocco del bootloader (unlock). Tale operazione difficilmente crea problemi, ma alcuni produttori potrebbero prenderla a pretesto per far decadere la garanzia. Prima di spedire il telefono in assistenza è dunque una buona idea ri-bloccare il bootloader (lock). Vediamo dunque come procedere.

Leggi tutto...

0

Smartphone/tablet Android: come registrare lo schermo per creare un video

Come avevamo visto per Windows può essere importante creare un video, anche per un dispositivo Android, di quello che scorre sul suo display per mostrare come usare un gioco o una app, oppure creare un tutorial da caricare su Youtube.

Leggi tutto...

1

Come accedere da remoto ad un dispositivo Android con TeamViewer

Se abbiamo bisogno di accedere da remoto, e senza bisogno di dare conferme, a un dispositivo Android, per fare assistenza, tutto quello che ci serve è un computer con installato TeamViewer, l’app TeamViewer Host per il tablet o lo smartphone e la creazione di un account gratuito TeamViewer.

Leggi tutto...

Guida completa: come e perché installare un nuovo kernel sullo smartphone Android (cosa significa Governor, Hotplug e Scheduler)

Da Windows a Linux fino ad arrivare ad Android, tutti i sistemi operativi per PC, server e smartphone impiegano una componente detta kernel (quello di Android, in particolare, è una versione modificata di quello di Linux). Si tratta della parte centrale dell'architettura software, ovvero quella che gestisce compiti di basso livello quali la comunicazione con le periferiche hardware, l'allocazione di memoria e cicli di CPU ai singoli processi e via dicendo. Le applicazioni si interfacciano poi con il kernel per accedere alle risorse necessarie, mentre l'interfaccia utente (UI) maschera tutta la complessità dietro a grandi pulsanti colorati. Ebbene: l'architettura modulare di Android consente di rimuovere il kernel fornito in dotazione alla ROM e sostituirlo con qualcosa d'altro. Fortunatamente per noi utenti, installare un nuovo kernel su Android è facilissimo. Vediamo quali sono i benefici ottenibili e come procedere concretamente

Leggi tutto...

0

Come cancellare le proprie recensioni o valutazioni da Google

Basta un tap sbagliato o un click involontario ed ecco qua, abbiamo lasciato senza volerlo una stellina su Google ad un luogo che magari non abbiamo mai visitato. O, ancora, abbiamo scritto presi dalla rabbia (o dall'entusiasmo) del momento una recensione fin troppo severa (o fin troppo "buona") e, a mente lucida, abbiamo bisogno di modificarla o addirittura di eliminarla?

Leggi tutto...