
Il presente articolo ha unicamente scopo informativo. Quando si parla di file sharing, in particolare, è importante tenere a mente le normative vigenti in materia di tutela del diritto d'autore: come regolato dalla legge 22 aprile 1941, n.633, scaricare e condividere contenuti protetti da copyright senza detenerne i diritti sono comportamenti punibili in ambito civile e penale. È quindi importante scaricare solo opere di pubblico dominio, oppure distribuite con licenze libere o, ancora, quelle per cui i diritti siano scaduti: ciò si verifica dopo 70 anni dalla morte dell'autore.
Un altro popolarissimo portale dedicato allo scambio di contenuti via BitTorrent ha interrotto definitivamente le attività. Dopo KickassTorrents e Torrentz, è stato ExtraTorrent a pubblicare un malinconico messaggio di addio
» Leggi anche: La Grande Guida a BitTorrent
Contattato dal sito TorrentFreak, uno degli operatori di ExtraTorrent ha confermato che l'interruzione del servizio è permanente, ed anche il gruppo di releaser noti come ETRG è stato sciolto. EtHD ed ettv, altre squadre legate al sito, rimarranno operative solo se riusciranno a raccogliere una quantità di donazioni che le renda sostenibili.
La cessazione del servizio sembra essere volontaria, ma è probabile che le fortissime pressioni legali e politiche da parte dell'industria dell'intrattenimento possano aver avuto un ruolo determinante: ExtraTorrent era infatti ricchissimo di .torrent tramite i quali scaricare materiale pirata a costo zero
Fondato nel 2006, dieci anni più tardi ExtraTorrent era divenuto il secondo portale dedicato a contenuti BitTorrent per popolarità, subito dopo The Pirate Bay.