Il browser Chrome ha una sua pagina, raggiungibile da chrome://flags/, che permette di abilitare alcune impostazioni definite sperimentali, che sono in attesa di essere valutate ed eventualmente implementate/abbandonate in futuro. Le impostazioni sono attivabili manualmente dall’utente digitando, per iniziare, chrome://flags/ e poi la voce da modificare.
Un paio di queste modifiche sperimentali permettono di dare un nuovo aspetto alla pagina delle impostazioni di Chrome, vediamo come applicarle.
Apriamo la pagina di chrome://flags/
e cerchiamo #webui-branding-update
, dal menu cambiamo l’impostazione da Default
a Enabled
e riavviamo il browser quando richiesto.
Il cambiamento d’aspetto riguarderà la parte alta della pagina con l’inserimento del logo e di un box di ricerca arrotondato.
Un secondo cambiamento che possiamo fare è con #settings-landing-page-redesig, rientriamo quindi in chrome://flags/
e cerchiamo appunto #settings-landing-page-redesign
. Modifichiamo il menu in Enabled
e riavviamo il browser quando richiesto.
Ora le varie categorie delle impostazioni saranno tutte separate l’una dall’altra e non ci sarà più il lungo elenco da scorrere ogni volta per carcare quello che dobbiamo modificare.
Se le modifiche apportate non vi vanno più bene non dovete fare altro che rimettere i valori in Default per ripristinare il vecchio aspetto.