Changelly è un sito che consente di acquistare Monero, EOS, DASH, Nxt, NEM e molte altre criptovalute pagandole direttamente con carta di credito. Al contrario di Binance, non dobbiamo dunque svolgere la tediosa operazione di comprare prima Bitcoin o Ethereum per poi convertirli, ma possiamo ottenere la criptovaluta desiderata in un solo passaggio. In definitiva: funziona come Coinbase, ma offre decine di monete diverse. In questa videoguida vedremo dunque come comprare criptovaluta su Changelly pagando con carta di credito
Al momento in cui scrivo, la lista completa di criptovalute acquistabili su Changelly con carta di credito è la seguente:
- Bitcoin (BTC)
- Ethereum (ETH)
- Monero (XMR)
- Zcash (ZEC)
- Ripple (XRP)
- DASH
- Ethereum Classic (ETC)
- Litecoin (LTC)
- Dogecoin (DOGE)
- Bitcoin Cash (BCH)
- Bitcoin Gold (BTG)
- DigiByte (DGB)
- EOS
- Expanse (EXP)
- GameCredits (GAME)
- Lisk (LSK)
- Gulden (NLG)
- NXT
- PotCoin (POT)
- Power Ledger (POWR)
- Syscoin (SYS)
- TokenCard (TKN)
- DigitalNote (XDN)
- NEM (XEM)
» Leggi anche: Migliori criptovalute 2018/2019: quali comprare per guadagnare subito? (video guida, alternative a Bitcoin)
Fino a pochi giorni fa era disponibile anche il già consigliato NAV Coin, ma ora è stato (temporaneamente?) rimosso. Effettivamente le criptovalute sembrano entrare ed uscire molto rapidamente, motivo per cui l'unica fonte aggiornata è il sito ufficiale.
Personalmente, non uso abitualmente Changelly. Nonostante si tratti di un servizio affidabile, sicuro e molto pratico, l'acquisto di criptovaluta tramite carta di credito ha costi straordinariamente alti. Non è che i gestori del sito stiano iper-lucrando (anzi: la tariffa applicata è un onestissimo 0.5%!): il problema sta invece nei gateway di pagamento ai quali si affidano per processare i pagamenti con carta di credito: sono loro, da quanto ho capito, che addebitano costi importanti.
Per questo motivo, se volete acquistare Bitcoin, Ethereum, Litecoin o una delle altre criptovalute "principali", raccomando caldamente di usare Coinbase o GDAX:
» Leggi: Videoguida Coinbase
» Leggi: Videoguida GDAX
Se però la criptovaluta desiderata non è presente lì, la scelta più economica è certamente quella di acquistare Ethereum su Coinbase con carta di credito o conto corrente, per poi trasferire le monete su Binance e scambiarle con la criptovaluta desiderata:
» Leggi: Come comprare criptovalute alternative: video guida definitiva a Binance
Changelly, a mio avviso, dovrebbe essere usato solamente in caso la criptovaluta desiderata non fosse presente su Binance, oppure da chi non possa/voglia svolgere questa tediosa procedura multi-passaggio e sia disposto a farsi carico di un costo importante per evitarlo.
Passo 1: Preparare il wallet
Al contrario di Coinbase, GDAX e Binance, Changelly non offre un wallet (portamonete) online. Per acquistare criptomonete con carta di credito su Changelly dobbiamo invece indicare l'indirizzo di un nostro wallet preesistente, sul quale il sistema accrediterà le monete digitali che compreremo.
Questo significa che, prima di tutto, dobbiamo installare un programma wallet sul PC/smartphone ed ottenere l'indirizzo pubblico del nostro portamonete.
Come prima soluzione, raccomando caldamente di verificare se Exodus supporta la valuta che stiamo per acquistare su Changelly. Se il conio è in lista, installate Exodus e ottene da lì l'indirizzo sul quale accreditare la criptovaluta che andremo ad acquistare. Per la guida completa:
» Leggi: Portafogli per criptovalute: guida a Exodus, il wallet offline multi-valuta
In caso contrario, installate il programma specifico per la criptovaluta che desiderate acquistare e, tramite l'interfaccia specifica, ottenete l'indirizzo del vostro portamonete
Passo 2: Registrazione a Changelly
Ora possiamo procedere con la registrazione a Changelly:
» Vai: Registrazione a Changelly
[nota di trasparenza: ogni volta che un utente si registra al servizio partendo da questo link ed investe in criptovaluta, TurboLab.it riceve una commissione in criptovaluta. Dal canto nostro, poiché siamo un progetto indipendente e no-profit, li convertiremo per pagare le spese del server e degli altri servizi correlati]
Cliccare Sign up
in alto a destra...
... quindi scegliere se utilizzare l'account Facebook/Google o inserire semplicemente il nostro indirizzo email. In quest'ultimo caso, riceveremo la password via email
Eseguiamo quindi login al sito e procediamo.
Passo 4: Scelta della criptovaluta da acquistare
Tornati alla home page, scegliamo EUR
dal menu di sinistra e inseriamo l'importo in euro che siamo disposti a spendere. Da notare che, al momento in cui scrivo, Changelly impone un minimo di 100 € per gli acquisti con addebito su carta di credito.
Dal menu di destra, scegliamo la criptovaluta che desideriamo ottenere dalla lista.
Ultimata questa scelta, procediamo cliccando Exchange
Ci viene così mostrata una schermata di riepilogo. Da notare che l'importo di criptovaluta che otterremo mostrato in questa pagina è solo orientativo: per prevenire il "rischio cambio" e tenere basse le commissioni, il tasso di cambio applicato è quello in vigore all'esatto momento dell'acquisto.
Come a dire: non è possibile sapere a priori quale sarà
Passo 5: Fornire l'indirizzo del wallet
Procediamo ora inserendo l'indirizzo del portamonete sul quale desideriamo ricevere la criptovaluta acquistata (vedi Passo 1
per i dettagli).
Prestate la massima attenzione a digitarlo correttamente (raccomando vivamente il copia-incolla, seguito da una accurata verifica visiva) e ricordate che, a meno di progetti specifici che si poggiano sulla rete Ethereum (token ERC20), ogni wallet è compatibile solo con una specifica criptovaluta. Ad esempio: se cercherete di inviare Monero all'indirizzo di un wallet Litecoin (o viceversa) perderete tutto
Passo 6: Verifica pre-acquisto
Ci troviamo così davanti alla pagina riepilogativa pre-pagamento.
Da qui, è una buona idea prestare la massima attenzione al numero riportato dopo YOU GET
: questa è la quantità indicativa di criptovaluta che riceveremo se proseguiremo con l'acquisto
A questo punto proviamo a riconvertire la quantità di criptovaluta che otterremo in euro, per verificare che sia tutto in ordine. Allo scopo, trovo molto comodo currencio.co:
- selezioniamo la criptovaluta che stiamo per acquistare nel campo di destra
- incolliamo il numero di monete che stiamo per ottenere (valore
YOU GET
mostrato da Changelly) - specifichiamo
EUR
come valuta di destinazione - clicchiamo
CONVERT
Subito sotto possiamo leggere il risultato e.... rimanere perplessi. In questo mia prova, ad esempio, ho valutato di acquistare 100 € di Litecoin. Changelly mi promette circa 0.3089112 LTC che, riconvertiti in euro da Currencio, diventano.... 71.59 €
In buona sostanza stiamo perdendo il 30% circa di valore in costi di cambio! In questa situazione io ho deciso di abbandonare l'acquisto. Di nuovo: poiché i Litecoin che stavo per acquistare sono disponibili anche su Coinbase, li ho acquistati lì spendendo molto meno. Così non fosse stato, avrei acquistato Ethereum su Coinbase per poi scambiarli su Binance.
Valutate di volta in volta con senso critico se la prospettiva di guadagno è talmente alta da giustificare i costi, senza farsi guidare dal solo desiderio!
Passo 7: Acquistiamo!
Se, dopo aver valutato i costi, siamo comunque interessati a procedere con l'acquisto, clicchiamo il grande pulsante Confirm and make payment
.
A questo punto io ho ricevuto più volte l'errore Server unavailable Please try again in a minute
. Sono rimasto bloccato in questa situazione per almeno un paio di giorni ma, riprovando di tanto in tanto, alla fine sono riuscito a proseguire.
A questo punto è sufficiente inserire il numero di carta di credito ed attendere i tempi tecnici per il trasferimento della criptovaluta.
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto come acquistare criptovaluta con carta di credito su Changelly. I costi associati sono molto alti e può essere necessario provare più volte dato il sovraccarico dei server ma, se stiamo cercando una soluzione che ci permetta di evitare il tedioso passaggio "acquisto Ethereum su Coinbase, lo converto su Binance" si tratta di una soluzione funzionante e perfettamente sicura per ottenere criptovalute alternative.