I browser moderni saranno pure ricchi di tante funzioni e ci permettono di navigare comodamente, però il loro consumo di memoria RAM, in particolare per chi è abituato ad aprire tante schede contemporaneamente è decisamente elevato. Un modo per risparmiare memoria è quello mettere in pausa le schede aperte, non attive, per scaricare dal totale di quella usata la memoria di queste schede. Mentre per Chrome bisogna ricorrere ad una estensione come The Marvellous Suspender e per Firefox a OneTab con gli ultimi aggiornamenti di Microsoft Edge si può attivare un opzione integrata per “addormentare” le schede aperte e inutilizzate.
Reduce Memory ottimizza l’uso della memoria RAM
| |Reduce Memory è un programma portable che si occupa di ripulire periodicamente la memoria RAM da quelle parti occupate, ma non utilizzate in quel momento, riducendo quindi il suo consumo per renderla nuovamente disponibile. Il suo meglio, in quantità di memoria liberata, riesce a darlo con molti programmi attivi, se utilizzate solo il browser, per esempio, il guadagno sarà minimo.
Come ridurre il consumo di RAM di Chrome quando aprite tante schede dello stesso sito
| |Chrome ha un brutto vizio/pregio, quello di aprire un processo separato per ogni scheda aperta, o pagina visitata, così quando visionate il Task Manager potreste trovare numerosi Chrome.exe aperti, con un consumo di memoria RAM piuttosto alto. Per fare un esempio in questo caso avevo aperto gli ultimi dodici articoli del nostro sito.