Gli operatori di telefonia mobile adottano policy diverse per quanto riguarda l'esaurimento dei "giga" inclusi nel piano mensile. Alcuni ci consentono di continuare a navigare a velocità ridotta (ottimo!) mentre la maggior parte blocca del tutto l'accesso a Internet (bene). Ma alcuni addebitano la navigazione "extrasoglia" applicando tariffe "a consumo" dai prezzi stellari (malissimo!), tali da farci bruciare decine di euro in pochi minuti. Per metterci al riparo da questo rischio è dunque imperativo impostare sullo smartphone un limite alla quantità di gigabyte utilizzabili al mese su rete 4G. Fortunatamente, Android integra già tutto il necessario: basta dunque configurare l'opzione dedicata, e non è necessario installare null'altro

Guida Android: come impostare limite giga consumati rete mobile 4G (Iliad, TIM ecc.) - Screenshot_Impostazioni_20180602-105230

nota: questa guida è incentrata sulla procedura per impostare un limite mensile ai giga consumati su rete mobile 4G dallo smartphone Android. Per fare la stessa cosa da PC Windows, consultare quest'altro approfondimento:

» Leggi: Windows 10: come limitare i giga consumati al mese (volume dati Internet connessione 3G/4G LTE/5G)

Quali operatori addebitano Internet extra-soglia

Quando si parla di sforare la quantità di gigabyte inclusi nel pacchetto mensile, Wind è la migliore: rallenta la velocità ad appena 128 kb/s (una lumaca!), ma permette comunque di continuare ad usare Internet senza addebiti.

All'estremo opposto, l'altrimenti ottima Iliad addebita 0,90 € ogni 100 megabyte!

» Leggi anche: Miglior tariffa smartphone, estate 2018: scegliere operatore Vodafone, TIM, Tre, Wind, Tiscali, Kena o Iliad?

"Cartellino rosso" anche per TIM: una volta consumati i giga previsti dal proprio piano, l'operatore ci addebita 1,90 € ogni 200 MB di traffico (per un massimo di 1 GB al mese).

Insomma: è necessario verificare le condizioni del proprio piano e, in caso non si legga esplicitamente una frase simile a "in caso di esaurimento dei giga inclusi nell'offerta, il traffico dati viene bloccato", è prudente ritenere che la navigazione proceda con addebito sul credito residuo.

Proprio per queste differenti politiche, raccomando a tutti gli utenti non-Wind di impostare preventivamente sul telefono il blocco della navigazione all'esaurimento dei giga .

Passo 1: Aprire Utilizzo dati mobili di Android

Per prima cosa, aprire Impostazioni.

Da qui, seguire Rete e Internet -> Utilizzo dati -> Utilizzo dati mobili.

Ora cliccare sull'icona dell'ingranaggio in alto a destra

Guida Android: come impostare limite giga consumati rete mobile 4G (Iliad, TIM ecc.) - android impostazione limitatore dati

Passo 2: Attivare il limite al numero di giga consumati

Dalla schermata apertasi dobbiamo configurare un po' di cose:

  • Ciclo di fatturazione: specificare il giorno del mese nel quale il nostro pacchetto si rinnova e vengono contestualmente azzerati tutti i contatori
  • Imposta avviso sui dati: attivare se desideriamo ricevere un avviso quando oltrepassiamo una determinata soglia di gigabyte consumati
  • Avviso sui dati: specificare la soglia superata la quale riceveremo l'avviso. Si tratta solo di un "reminder" visivo che non blocca la navigazione, ma ci ricorda che il volume mensile è in esaurimento. Io ho scelto 2,50 GB, ovvero 500 MB prima del raggiungimento del tetto previsto dal mio piano
  • Imposta limite dati: attivare per bloccare l'accesso a Internet una volta raggiunto il limite configurato subito sotto
  • Limite dati: è il valore ultimo, raggiunto il quale l'accesso ad Internet su rete 4G deve essere bloccato fino al rinnovo successivo. Scegliete un limite conservativo! Io ho messo 2,95 GB, ovvero 50 MB prima del raggiungimento del tetto mensile previsto dal mio piano

Guida Android: come impostare limite giga consumati rete mobile 4G (Iliad, TIM ecc.) - Screenshot_Impostazioni_20180602-120840

Cosa succede al raggiungimento delle soglie

Al raggiungimento della soglia di avviso, il telefono mostra una semplice notifiche come tutte le altre. La connettività rimane comunque disponibile

Guida Android: come impostare limite giga consumati rete mobile 4G (Iliad, TIM ecc.) - Screenshot_YouTube_20180602-175114

Quando invece raggiungiamo il limite dati impostato, la connessione 4G di blocca del tutto. Il blocco rimane in vigore fino al giorno del rinnovo che abbiamo configurato poco fa

Guida Android: come impostare limite giga consumati rete mobile 4G (Iliad, TIM ecc.) - Screenshot_UI_sistema_20180602-175345

Conclusioni

In questa guida abbiamo visto come impostare un limite mensile ai giga consumati su rete mobile 4G dallo smartphone Android. L'operazione è altissimamente consigliata per prevenire addebiti vertiginosi e bruciare tutto il credito in pochi istanti.

Personalmente, raccomando di farlo anche a chi abbia un piano tariffario con decine di gigabyte al mese o utilizzi lo smartphone con molta parsimonia: la configurazione richiede pochi "tap" e ci tiene al sicuro anche nella circostanza in cui un app vada in loop e scambi inutilmente volumi di traffico elevati con l'esterno, oppure quando lasciamo lo smartphone ad un bambino particolarmente vorace di YouTube.