Per lavoro utilizzo una pendrive multiboot, creata con Yumi, contente distro Linux, antivirus e utilità varie, per qualche motivo, che non sono riuscito a capire, si era creata una partizione di pochi megabyte che Windows identificava come disco K.
Qualsiasi tentativo di eliminarla, per ripristinare una singola partizione, con i mezzi offerti dal sistema operativo, era inutile.

A risolvere il problema ci ha pensato Minitool Partition Wizard, programma gratuito e portable in grado di gestire le partizioni. Selezioniamo il disco K, e dal menu Partition, scegliamo Delete.

Confermiamo con Apply le operazioni in Pending (in attesa).

Confermiamo ancora quando richiesto.

Ora la pendrive è vuota e le partizioni sono state eliminate, possiamo quindi crearne una nuova con Create Partition.

Diamo un nome alla pendrive, scegliamo il tipo di File System e confermiamo.

Ora la pendrive è nuovamente pronta per essere utilizzata, con una sola partizione.
