Vari portali stanno pubblicando notizie astronomiche molto suggestive, ma assolutamente false. Informatevi bene prima di passare tutta la notte a guardare il cielo alla ricerca della Luna di Sangue. Meglio andare a dormire!

bufala Luna Sangue: 2020 non ci farà neanche questo regalo!

Torino Oggi scrive: tutti con il naso all’insù nella notte tra il 27 e il 28 luglio per godere uno spettacolo unico: l’eclissi di Luna totale, la più lunga del secolo. Nell’attraversare il cono d’ombra della Terra, la Luna non rifletterà direttamente la luce del Sole, ma si colorerà nei toni del rosso, da un arancione ruggine al rosso intenso. Per questo motivo oltreoceano viene chiamata “Luna di Sangue” (Blood Moon). L’evento, secondo gli scienziati, si ripeterà nel 2123.

La stessa notizia è stata riportata anche da LiveUniCT e da SkyTG24 (che poi fortunatamente ha riconosciuto l'errore).

Il primo ad essersi accorto della bufala è stato Il Disinformatico, che ha provveduto immediatamente a bacchettare SkyTG24.

Posto che negli articoli sopra citati si fa riferimento anche al passaggio ravvicinato di Marte, probabilmente si tratta di una notizia del 2018 e poi ripubblicata anche quest'anno, perché d'estate fa sempre molto figo avere un qualche fenomeno astronomico da osservare, magari in riva al mare, con una temperatura accettabile e lontani dall'inquinamento luminoso delle città.

Ma dimenticatevi questo quadretto idilliaco. Purtroppo il 2020 non ci regalerà neanche questa piccola gioia!