Un utente, che doveva cambiare computer, mi ha chiesto di salvare tutti i memo, o sticky notes, che aveva creato perché non voleva poi riscriverli nel nuovo sistema operativo. Si tratta di piccole note di testo, però quando dobbiamo riscrivere, più volte al giorno, sempre le stesse frasi un copia e incolla è il metodo più veloce. Vediamo come procedere al salvataggio e al ripristino.
Backup e ripristino
I file da salvare si trovano nella cartella C:\Users\vostroutente\AppData\Local\Packages\Microsoft.MicrosoftStickyNotes_8wekyb3d8bbwe\LocalState
, in alcune guide che ho trovato in Internet si dice che basta salvare il file plum.sqlite e ripristinarlo nella stessa cartella, forse poteva valere per vecchie versioni di Windows 10, con l’ultima release del sistema operativo, la 1909, invece ho salvato tutti i file della cartella.
Per ripristinare i memo nel nuovo computer, o nel sistema operativo appena reinstallato, non dovete fare altro che copiare i file nella stessa cartella sovrascrivendo, eventualmente, quelli presenti.
Cancellazione
Se volete invece cancellare i memo memorizzati, senza doverlo fare uno alla volta, con il programma chiuso, non fate altro che eliminare tutti i file presenti nella cartella. Alla prima riapertura dei memo si ricreano nuovamente, ma vuoti.
Conclusioni
Personalmente, visto che anche io devo spesso riscrivere sempre le stesse frasi, preferisco Ditto ma anche i memo di Windows svolgono la loro funzione e sono integrati in Windows 10.