Su Messenger di Facebook ho appena ricevuto uno strano messaggio, che incuriosisce il destinatario inducendolo a cliccare su un link malevolo. Vediamo di cosa si tratta

Messaggio truffa: Sembra tu... cuore infranto link non cliccare - Screenshot_20210311-103016

Il messaggio in questione, corredato dall'immagine di un cuore infranto, recita testualmente:

sembra che tu ...

SEGUE L'IMMAGINE DI UN CUORE INFRANTO E IL SEGUENTE LINK:

https://dorothy54wct1.liftoff.shop/about

Il messaggio di cui stiamo parlando proviene da un mio contatto che, a sua volta, avrà probabilmente ricevuto lo stesso identico messaggio da un suo "amico". Incuriosito, il mio contatto avrà quasi sicuramente cliccato sul link, generando inconsapevolmente tanti altri messaggi che sono poi stati inviati random ai suoi contatti, tra cui anche a me.

Non è la prima volta che questo meccanismo truffaldino prende piede sull'applicazione di messaggistica istantanea di Facebook. Potremmo definirlo volgarmente un virus che si propaga a macchia d'olio, con l'inconsapevole collaborazione delle stesse vittime.

Cliccando sul link contenuto nel messaggio, rischiate di pregiudicare la vostra sicurezza informatica e quella dei vostri contatti. Inoltre, vi esponete al rischio che i truffatori vengano in possesso dei vostri dati personali.

Pertanto, non fatevi incuriosire da tre puntini di sospensione e dall'immagine di un cuore infranto. Quel link non mostrerà niente che abbia a che fare con voi, ma farà semplicemente il gioco di qualche criminale informatico che si sta già sfregando le mani al solo pensiero di aver infettato quanti più utenti possibili.