Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
0

[Android 11+] Shizuku: un'alternativa facile al root!

Ok, lo ammetto: ho esagerato un po' nel titolo. Infatti chi sa cos'è root su un sistema Unix (come Linux, alla base di Android), saprà bene che... non esiste una vera alternativa! Tuttavia è possibile elevare i normali permessi di un applicazione per farla lavorare come un utente con maggiori privilegi, come se fosse l'app Shell, che è l'app che esegue diversi comandi impartiti con ADB. Come? Con Shizuku! L'esagerazione nel titolo però non riguarda "facile" perché, a differenza del root che di solito richiede un computer e un bel po' di lavoro, con Shizuku possiamo fare tutto in pochi minuti dal nostro dispositivo collegato ad un Wi-Fi (anche senza connessione internet)!

Leggi tutto...

Guida definitiva: procedura TurboLab.it per rimuovere in autonomia qualsiasi malware

“Non ci sono più i malware di una volta.” mi capita di pensare a quanto era rischioso navigare, cliccare su qualche pagina o banner, o provare a installare qualcosa e ritrovarsi il browser pieno di toolbar o adware vario. I malware esistono sempre, non dimentichiamolo mai, solo che sono diventati più subdoli, nascosti e, se non si cercano bene, difficili da trovare ed eliminare.

Leggi tutto...

8

Malwarebytes 2.0 l'Anti-Malware

Toolbar, popup pubblicitari indesiderati, home page cambiata, navigazione difficoltosa, ci pensa Malwarebytes a fare pulizia ed eliminare tutti i problemi.

Leggi tutto...

0

ComboFix trova tutti i malware nascosti e difficili da eliminare  

Che siano rootkit, virus o malware ci pensa ComboFix a scovarli e cancellarli.

Leggi tutto...

0

Ricerca i rootkit nel tuo computer con GMER

Sistema operativo instabile, CPU sempre troppo alta senza motivo apparente, potrebbe esserci un rootkit nel tuo computer. Scoprilo con GMER.

Leggi tutto...

Avast! 2014 messo alla prova da TurboLab.it

Essere (quasi) sicuri e protetti dai virus senza spendere un Euro? avast! 2014 è la soluzione ideale. Conosciamolo insieme.

Leggi tutto...