Dopo aver installato e configurato l'antifurto, i relativi sensori e la sirena,mi sono accorto che dentro il garage (al piano interrato),il segnale 3G faceva parecchia fatica ad arrivare in maniera accettabile, sul display si vedeva una sola tacca quando andava bene, altrimenti nella maggior parte dei casi era a zero, quindi, la sim presente nell'apparecchio in caso di rilevazione presenza o apertura portone non avrebbe inviato nessun messaggio SMS di avvertimento, e chiaramente non era nemmeno possibile telefonare alla centralina per verificarne lo status (purtroppo queste apparecchiature hanno una ricezione peggiore rispetto ai telefoni cellulari).

Dopo aver cercato qualche informazione in rete, grazie al mio amico Marco, ho scoperto che all'interno dell'antifurto, sulla scheda madre è presente il connettore della sua antenna interna. Avevo anche provato a creare intorno alla centralina una sorta di parabola con il cartone, poi foderato con la carta stagnola, pensavo potesse aiutare a captare meglio il segnale, con un risultato pari a zero.

Devo dire che le informazioni trovate in rete da chi lamentava simili problemi erano totalmente impraticabili, non risolutive e costose, non le elenco anche perché ora non le ricordo bene tutte, ma faccio veramente fatica a credere che nessuno aveva trovato informazioni riguardo la possibilità di collegare un'antenna esterna (con una spesa minima), come alla fine ho fatto io (e non sono un genio).

Aumentare segnale GSM antifurto mediante antenna aggiuntiva zone scarsa copertura

Abbiamo acquistato su Amazon un cavetto da collegare al posto del cavo originale.

Aumentare segnale GSM antifurto mediante antenna aggiuntiva zone scarsa copertura

A cui collegare un'antenna, presa sempre su Amazon, da far sporgere fuori dal portone (non troppo) per cercare di far aumentare l'intensità del segnale.

Aumentare segnale GSM antifurto mediante antenna aggiuntiva zone scarsa copertura

Nel caso l'antenna avesse un cavo troppo corto è possibile anche procurarsi un cavo prolunga, nel mio caso il cavo in dotazione all'antenna era lungo a sufficienza.

Aumentare segnale GSM antifurto mediante antenna aggiuntiva zone scarsa copertura

L'apertura e chiusura della centralina è stata semplice, basta avere uno di quegli attrezzi per aprire telecomandi, telefonini ecc...poi le classiche 4 vitine.

Una volta individuato il connettore è bastato scollegarlo tirando senza far eccessivi sforzi (immaginate la delicatezza di queste parti), il collegamento del nuovo cavetto è stato altrettanto facile. Dopo aver richiuso la centralina,con l'estremo del cavetto che usciva dal vano posteriore della centralina dove è presente anche l'ingresso per collegare l'alimentatore (chiudibile con suo sportellino tipo vani batterie) abbiamo collegato anche il cavetto dell'antenna.

Dopo aver acceso la centralina abbiamo cercato un posto dove sistemare l'antenna in maniera che spuntasse un po' fuori dal portone del garage (e che non desse troppo nell'occhio), chiaramente il punto doveva offrire anche un aumento significativo del segnale oltre ad una sistemazione stabile e permanente dell'antenna stessa. Ora il display segna sempre almeno una tacca, ed è costantemente fissa, a volte arriva anche a due tacche.

Concluderei dicendo che in casi simili vale la pena tentare di risolvere il problema spendendo una cifra non esagerata, evitando di trovarsi con un oggetto inutilizzabile che finirebbe in un cassetto o venduto, magari rimettendoci anche qualche Euro.

Un ringraziamento va al mio carissimo amico Marco che mi ha supportato in tutto e per tutto in questo lavoretto, sembra una fesseria ma...tirare fuori dai condotti i cavi dei 220 volt, posare le canalette e tirare tutti i cavi, fissare scatoletta al muro in cui sistemare alimentatore USB e tagliare i cavetti per fare le giunture per far arrivare i 12 volt alla centralina, stessa cosa per la sirena, e sistemare via via tutti i vari dettagli.