Nel corso degli ultimi giorni, molti utenti stanno ricevendo uno strano messaggio via Skype da uno dei propri contatti. Si tratta di un link al sito baidu.com oppure a linkedin.com composto da un codice tracciante che include lo username del destinatario. È importante non aprirlo, poiché si tratta di una campagna di spam finalizzata a portare traffico sulle pagine pubblicizzate
Il messaggio, ovviamente, non è stato inviato realmente dal nostro contatto. Gli artefici sono invece un gruppo di ignoti criminali che sono riusciti a rubare le credenziali d'accesso a centinaia di migliaia di account, presumibilmente estraendo la combinazione di email e password dai numerosi furti di database avvenuti negli ultimi anni per poi capitalizzare sulla pessima abitudine di riutilizzare le stesse credenziali su siti diversi.
La situazione, ha spiegato The Verge, è ulteriormente aggravata dal fatto che Skype riconosce come validi anche i vecchi username e password utilizzati per la registrazione al servizio prima dell'acquisizione da parte di Microsoft.
Chi ricevesse un messaggio di questo tipo farebbe bene ad avvisare il mittente, invitandolo a cambiare la propria password di accesso al servizio partendo da qui.
Qualcuno di voi ha ricevuto il messaggio? a quale dominio portava?