Sfruttare al meglio i dati disponibili durante la navigazione online è una priorità per la maggior parte delle persone che utilizzano una connessione mobile. Ogni giorno, attraverso lo smartphone, siamo soliti usare servizi, applicazioni e piattaforme che, in maniera diversa, incidono sul consumo dei dati. Per ottimizzare l'uso dei Giga disponibili, quindi, è essenziale individuare le attività più dispendiose e adottare strategie mirate tese a ridurne l'impatto. Al netto delle accortezze di cui abbiamo fatto cenno, è bene sottolineare come il mercato delle offerte SIM mobile stia evolvendo rapidamente, proponendo soluzioni molto interessanti, spesso dotate di quantità tali di Giga da rendere queste preoccupazioni pressoché superflue
Quali sono le attività che richiedono più dati?
Le piattaforme che contribuiscono in maniera significativa al consumo dei dati mobili sono quelle di streaming. Guardare contenuti su siti e applicazioni come YouTube, TikTok o Netflix può far sì che i Giga a disposizione finiscano rapidamente, soprattutto se si è soliti optare per qualità video elevate come il Full HD o il 4K. Anche lo streaming musicale, sebbene in maniera nettamente inferiore, può impattare sul consumo dei dati disponibili, soprattutto ascoltando playlist molto lunghe. Un'altra attività in grado di depauperare velocemente il quantitativo di Giga garantito dall'offerta SIM mobile selezionata è la navigazione sui social media, nei quali i contenuti multimediali come immagini e video, che si caricano automaticamente, incrementano l'uso dei Giga in maniera silenziosa ma costante. Anche le videochiamate possono influire sui consumi generali. Piattaforme come Zoom, Microsoft Teams o WhatsApp richiedono una connessione stabile e spesso utilizzano diversi Megabyte al minuto. Per non parlare dei giochi online, con particolare riferimento a quelli più avanzati.
Infine, le operazioni di backup e sincronizzazione automatica di foto, video e file verso servizi cloud come Google Drive, iCloud o Dropbox possono consumare grandi quantitativi di dati senza che l'utente se ne accorga nemmeno.
Le strategie più utili per limitare l'uso dei dati
Per ridurre l'uso di Giga senza dover fare troppe rinunce, è possibile adottare alcune strategie efficaci. Una delle prime è abbassare la qualità dei video durante lo streaming. La maggior parte delle piattaforme consente di selezionare manualmente la risoluzione dei contenuti: passare da 1080p a 480p, ad esempio, può fare una grande differenza in termini di consumi, senza compromettere eccessivamente l'esperienza visiva. Un'altra soluzione efficace è disattivare la riproduzione automatica dei video sui social media. Chiaramente, anche connettersi ai Wi-Fi ogni volta che si dispone di tale possibilità è una strategia utile. In aggiunta, va detto come diverse applicazioni offrano modalità ideate appositamente per risparmiare dati, che possono essere attivate accedendo alle impostazioni. Un'altra azione efficace consiste nel monitorare con discreta frequenza il consumo dei dati. La maggior parte degli smartphone dispone di strumenti integrati che permettono di verificare quali app utilizzano più Giga. Inoltre, è bene disattivare il backup automatico e scegliere la sincronizzazione solo se connessi a una rete Wi-Fi. Questo vale anche per i download degli aggiornamenti, che spesso avvengono in background e possono consumare quantità notevoli di dati senza che l'utente se ne accorga. Chi è spesso in viaggio oppure non riesce ad accedere regolarmente a una rete Wi-Fi, può scegliere di scaricare in anticipo i contenuti che desidera guardare. Molte piattaforme di streaming, comprese Spotify e Netflix, permettono di scaricare playlist, film e serie TV per poi visualizzarli offline, evitando di utilizzare i dati mobili durante la riproduzione.
La soluzione per chi non può assolutamente fare a meno del traffico dati
Nonostante la presenza di diverse strategie utili per limitare efficacemente l'uso dei dati, è innegabile come le esigenze digitali della società attuale stiano aumentando in maniera esponenziale. Per fortuna, il mercato delle telecomunicazioni si sta adattando a tale evoluzione, proponendo offerte SIM mobile sempre più interessanti e vantaggiose. Tra queste, stanno guadagnando terreno soprattutto le tariffe con minuti ed SMS illimitati e grandi quantità di Giga, più che adatte all'uso che si fa abitualmente dello smartphone. Tra queste è impossibile non menzionare le offerte di Very Mobile, che consentono di fare tutto ciò che serve e che piace senza preoccupazioni, inclusi lo streaming di contenuti audio e video in alta definizione, le video-chiamate e così via. Per molte persone, le offerte SIM mobile a prezzo bloccato per sempre come quelle ideate da Very rappresentano un vero e proprio cambio di paradigma rispetto al passato. Il presente della connettività mobile offre finalmente maggiore libertà, permettendo agli utenti la possibilità di navigare senza dover fare troppi calcoli.