Windows offre numerose possibilità per disattivare un microfono delle cuffie o del vostro portatile, però tutte richiedono alcuni clic del mouse per poterci arrivare, a meno di non avere una tastiera multimediale, o il microfono stesso, con un tasto dedicato a questo scopo. Se abbiamo così fretta, e non vogliamo ogni volta dover scollegare il cavo della cuffia, possiamo creare un link sul desktop per una disattivazione più rapida.
Il programma che ci serve si chiama SoundVolumeView ed è un tool portable della Nirsoft, possiamo scaricare l’archivio ed estrarre il suo contenuto in una cartella qualsiasi.
Per comodità, potete copiare i file nella cartella Windows o System32, se ne scegliete una diversa dovrete indicare il suo percorso completo e inserirlo nel comando. Per esempio se decidete di copiarlo nella cartella Sound all’interno di C:\Program Files (x86) il comando completo sarà: “C:\Program Files (x86)\Sound\SoundVolumeView.exe” /Mute "Microphone"
Dato che ho scelto di usare la cartella Windows il comando sarà più breve, con SoundVolumeView.exe /Mute "Microphone"
disattivo il microfono, invece SoundVolumeView.exe /Unmute "Microphone"
lo riattiva.
Possiamo usarlo dal prompt dei comandi.
Oppure creare un collegamento da tenere sul desktop e lo facciamo cliccando con il tasto destro del mouse sul desktop, dal menu che si apre scegliamo Nuovo
– Collegamento
inseriamo il comando che vogliamo e subito dopo diamo un nome al collegamento che identifichi la sua funzione. Ora creiamo un secondo collegamento per riattivare il microfono usando il secondo comando indicato in precedenza.