I client per le reti peer-to-peer (come BitTorrent) sono spesso in esecuzione sul nostro computer. Questi programmi ci consentono di condividere risorse introvabili e scaricare velocemente file di grandi dimensioni come, ad esempio, le ISO delle distribuzioni Linux o di Windows. Tutti sappiamo che, per far funzionare correttamente questi programmi, occorre aprire le porte sul router e sul firewall perché devono essere esposti ad internet ma questa esposizione potrebbe anche rappresentare un rischio per la sicurezza del nostro sistema operativo; meglio quindi confinarli in una macchina virtuale!!
Creiamo un client peer-to-peer multirete su macchina virtuale
Creiamo un server minimale multiuso con Debian e VirtualBox
| |Mi piacciono tantissimo le macchine virtuali perchè, oltre a provare tutti i sistemi operativi che vogliamo, oltre a sperimentare programmi e configurazioni più varie e diverse senza temere di fare danni, si possono utilizzare per tantissime altre cose come, per esempio, eseguire programmi specifici, che accedono ad internet, senza esporre il nostro principale sistema operativo. Per fare questo però è necessaria una "base di partenza" dove installare questi programmi e niente si presta meglio a ricoprire questo ruolo come un'installazione minimale di una distro Linux!
Windows e VirtualBox: schermo intero ("fullscreen"), appunti condivisi e cartella condivisa
| |Le Guest Additions e l’Extension Pack ci servono per aggiungere a VirtualBox alcune funzioni, come gli appunti condivisi e una cartella comune accessibile sia dal sistema virtuale che da quello reale. Vediamo quindi come installare l’ultima versione disponibile.