Dopo aver visto come convertire una macchina virtuale VirtualBox in un sistema operativo reale, questa volta faremo il percorso inverso con la conversione di un sistema operativo fisico in una macchina virtuale per VMware player o VirtualBox.

Per fare questa operazione di conversione ci serve il programma VMware vCenter Converter Standalone Client, che potete scaricare da Softpedia così non dovete neanche creare l’account gratuito sul sito di VMware.

Funzionamento

L’installazione del programma, deve essere fatta sul computer che vogliamo virtualizzare, non presenta particolari richieste, una volta avviato dovete cliccare su Convert machine.

Guida: Come convertire sistema operativo host fisico (reale) macchina virtuale (VM) VMware player VirtualBox

Per proseguire scegliete Powered on e This local machine.

Guida: Come convertire sistema operativo host fisico (reale) macchina virtuale (VM) VMware player VirtualBox

In uno dei computer che ho utilizzato per le prove, nonostante avessi un account con permessi amministrativi, ho dovuto eseguire il programma di conversione come amministratore locale (Administrator).

Guida: Come convertire sistema operativo host fisico (reale) macchina virtuale (VM) VMware player VirtualBox

Indicate un nome da dare alla macchina virtuale, selezionare la destinazione dell’immagine e il Select destination type nella prima voce deve essere VMware Workstation or other VMware virtual machine.

Guida: Come convertire sistema operativo host fisico (reale) macchina virtuale (VM) VMware player VirtualBox

Dopo il Next possiamo modificare le impostazioni della macchina virtuale diminuendo la memoria ram oppure togliendo le partizioni secondarie o eventuali altri hard disk.

Se vi interessa avere solo la partizione del sistema operativo potete togliere tutte le altre, che magari contengono solo dati, così da avere una macchina virtuale dalle dimensioni più contenute.

Guida: Come convertire sistema operativo host fisico (reale) macchina virtuale (VM) VMware player VirtualBox

In uno dei computer utilizzati per le prove, compariva un Warning d’avviso dove diceva che la dimensione della macchina virtuale potrebbe superare quella del disco indicato per contenerla. Nelle tre prove fatte non si è mai presentato questo problema.

Guida: Come convertire sistema operativo host fisico (reale) macchina virtuale (VM) VMware player VirtualBox

Schermata riassuntiva finale dove basta premere Finish.

Guida: Come convertire sistema operativo host fisico (reale) macchina virtuale (VM) VMware player VirtualBox

E si avvia la conversione

Guida: Come convertire sistema operativo host fisico (reale) macchina virtuale (VM) VMware player VirtualBox

I tempi iniziali sembrano sempre molto alti, poi la conversione si è rivelata piuttosto veloce.

Guida: Come convertire sistema operativo host fisico (reale) macchina virtuale (VM) VMware player VirtualBox

Nonostante Il “preoccupante” avviso l’immagine finale non è poi così grande.

Guida: Come convertire sistema operativo host fisico (reale) macchina virtuale (VM) VMware player VirtualBox

A questo punto non resta che importare la macchina virtuale in VMplayer.

Guida: Come convertire sistema operativo host fisico (reale) macchina virtuale (VM) VMware player VirtualBox

Oppure in VirtualBox. E’ probabile che manchi qualche driver e sicuramente Windows sarebbe da riattivare visto che le componenti hardware sono molto diverse. Dato che si tratta di una macchina virtuale di prova è probabile che di questi due aspetti non dobbiamo preoccuparci più di tanto.

Guida: Come convertire sistema operativo host fisico (reale) macchina virtuale (VM) VMware player VirtualBox

Conclusioni

Ho fatto la prova di virtualizzare un computer desktop HP con Windows 10, un secondo desktop Olivetti con Windows 7 e un portatile HP con Windows 10, tutte e tre le macchine virtuali si sono avviate, dopo la necessaria riconfigurazione, con VMware Player, invece l’Olivetti non si avviato con VirtualBox, dava errore di disco non di sistema.

Per dovere d’informazione segnalo anche il programma Disk2vhd che dovrebbe creare macchine virtuali a partire da una macchina fisica, con il vantaggio di essere portable. Ho fatto ripetute prove anche con questo programma ma non sono mai riuscito ad ottenere una macchina virtuale che si avviasse.