Sono ormai alcuni anni che il pericolo dei virus ransom, o cryptolocker, affligge gli utenti del Web, un click su un link sbagliato, l’apertura di un documento o un PDF infetto e tutti i vostri file importanti si ritrovano ad essere criptati e irrecuperabili, forse, per sempre. Le soluzioni di sicurezza, aggiuntive al nostro antivirus, che ci proteggono dalla criptazione dei dati sono così molto gradite. CyberSight RansomStopper è un programma disponibile in versione gratuita per privati e scuole, è in lingua inglese e deve essere installato.
NoVirusThanks OSArmor vi aiuta a proteggere il vostro computer dai malware
| |La sola protezione dell’antivirus, in particolare contro tutti i malware zero-day (cioè tutti quelli nuovi e non ancora inseriti nelle definizioni per essere riconosciuti e bloccati), molto spesso non basta più, il livello di complessità di una infezione da virus è sempre più alto e le azioni compiute sono tante. Il classico virus di una volta, che si metteva soltanto in esecuzione automatica per rubarvi le password digitate, non dico che non esista più, ma ora sono in grado di fare praticamente di tutto nel vostro computer.
I servizi online per scoprire se un sito è infetto e pericoloso
| |Può essere molto importante sapere se un sito è conosciuto come distributore di malware ancora prima di entrarci, ci sono alcuni servizi Web che raccolgono questo tipo di informazioni e ci forniscono un dettagliato report per permetterci di decidere. Per capire la qualità di questi servizi online, quando sono riuscito ad utilizzarli, ho preso dieci link infetti dal sito vxvault.net e, in più, come riferimento principale il sito che vedete nella foto decisamente ricco di malware pronti alla distribuzione.
Avira Free Security Suite 2018 alla prova di TurboLab.it
| |Avira ha messo a disposizione dei suoi utenti la versione 2018 dei suoi programmi di sicurezza gratuiti, da questa pagina possiamo scaricare il solo antivirus o la suite che comprende anche alcuni altri programmi per l’ottimizzazione del sistema operativo. Per questa prova sceglierò la suite per vedere cosa ci offre.
Bitdefender antivirus free alla prova di TurboLab.it nel 2017
Avevamo conosciuto Bitdefender antivirus free durante questa prova, visto che è ormai passato parecchio tempo ho deciso di eseguire un nuovo test completo per verificare cosa è cambiato. Riguardo a Bitdefender antivirus, stiamo parlando di uno dei migliori antivirus, che si piazza sempre in posizioni elevate nei principali test che vengono eseguiti da istituiti di ricerca indipendenti, questa versione gratuita sarà limitata nelle funzioni e nelle impostazioni però non sembra perdere nulla a livello della sua efficacia.
360 Document Protector esegue una copia dei vostri file, in tempo reale, per proteggerli dai virus cryptolocker
Cryptolocker è una parola che negli ultimi anni abbiamo imparato a conoscere bene, molte persone per aver perso (a volte per sempre) i propri dati, perché criptati dal virus, altri per aver cercato qualsiasi metodo per prevenire e proteggere il sistema operativo. Questa volta vorrei parlarvi di 360 Document Protector, definito “The Ransomware Terminator”, un programma che si occupa di fare un backup, in tempo reale, dei tipi di file indicati nella configurazione, per proteggerli dalla criptazione operata da questo tipo di virus.
VoodooShield protegge il sistema operativo dagli eseguibili sconosciuti
| |VoodooShield è un programma che deve essere installato, distribuito in maniera gratuita, con alcune limitazioni, solo per i privati, che si occupa di controllare i programmi che vengono mandati in esecuzione e, se non li riconosce, chiede all’utente il permesso di avviarli o di bloccarli. Pensate a tutti i malware zero-day, gli script con cui spesso si diffondono i virus, macro nascoste in documenti, tutte cose che il vostro antivirus non sempre riconosce, VoodooShield mette una ulteriore barriera alla loro esecuzione automatica.