Per tutti gli articoli e le guide che riguardano il più popolare sistema operativo per PC, sfoglia il "Canale Windows".
Credo di non aver mai cambiato il cursore del mouse in passato, però l'età avanza e il fatto di utilizzare ormai stabilmente due monitor grandi a casa e al lavoro mi porta spesso a "perdermi" la normale freccettina bianca da qualche parte nello schermo. Per personalizzare il cursore, renderlo più visibile o cambiarlo, sono richiesti alcuni passaggi. Richiamiamo Mouse dalle Impostazioni di Windows.

Da Regola le dimensioni del mouse e del cursore possiamo ingrandire il cursore e scegliere un colore personalizzato.

Nelle Opzioni aggiuntive per il mouse possiamo cambiare il cursore e sceglierne uno personalizzato per ogni tipo di azione.

Il sistema operativo ne offre già una buona selezione, ma se ne vogliamo aggiungere di nuovi, strani e personalizzati, ci sono alcuni siti che offrono una vasta raccolta di cursori liberamente scaricabili, come:

I cursori si trovano nella cartella C:\Windows\Cursors, possono avere l'estensione .cur e .ani, così possiamo copiarci dentro quelli nuovi che abbiamo scaricato.
