Basta con tutte le noiose fasi di configurazione dei driver e delle impostazioni di Windows XP dopo l'installazione del sistema operativo. Con Nlite ne puoi fare tantissime in precedenza e crearti un supporto personalizzato, per l'installazione, che le contenga.

Per quanto Windows XP sia ormai un sistema operativo piuttosto vecchio, e ormai prossimo alla pensione (8 Aprile 2014 giorno in cui termina il supporto esteso da parte di Microsoft), rimane, e rimarrà ancora per molto tempo, utilizzato in moltissimi computer.

Proprio con l'approssimarsi della fine del supporto Microsoft ritengo sia utile creare un CD-Rom d'installazione di Windows XP che contiene tutte le patch mensili rilasciate dopo l'uscita del Service Pack 3.

Materiale occorrente

Un CD-Rom di Windows XP, se non ne avete uno con il Service Pack 3 lo possiamo integrare sempre con Nlite, tutte le patch mensili, rilasciate dopo l'uscita del Service Pack 3, che possiamo scaricare utilizzando WSUS Offline Update e il programma Nlite che è distribuito in maniera gratuita solo per gli utenti privati.

Creazione del supporto

Per mia comodità, per prendere le foto, ho installato Nlite su un Windows 7 a 64 bit, ma la creazione del CD-Rom personalizzato deve essere fatta solo su Windows XP.

All'avvio dell'installazione selezionate l'italiano e ripetete la scelta in seguito.

med

Selezionate il percorso dove si trovano i file di Windows XP, va bene anche il CD-Rom ma poi vi chiederà di copiare i file in una cartella del disco fisso.

med

A meno che non abbiate già usato Nlite, raggiungendo delle buone impostazioni, scegliete Avanti, altrimenti richiamate la configurazione che volete cambiare.

med

Selezionate ora cosa volete fare, si possono aggiungere tutte le patch, il service pack, i driver, impostare alcune configurazioni, creare una ISO di Windows XP avviabile e tanto altro.

med

Inizio aggiungendo il Service Pack 3 che mi mancava sul CD-Rom originale che stavo usando.

med

Inseriamo poi tutte le patch scaricate con WSUS Offline Update, se qualche file non va bene appare un messaggio che spiega il motivo della non compatibilità e integrazione, potrebbero anche essere rifiutate in fase d'integrazione nel CD-Rom finale.

med

I messaggi di rifiuto delle patch saranno simili a questo.

med

Possiamo scegliere di trascurare alcune componenti di Windows per ridurre le dimensioni del supporto d'installazione finale. Magari non ci interessano i giochi, o tutte le lingue e le tastiere di Windows, così da risparmiare svariati Megabyte.

med

A seconda di cosa avete deciso di inserire/togliere nella schermata Seleziona le operazioni, che abbiamo visto in precedenza, si possono aprire diverse finestre dove impostare numerose configurazioni e personalizzazioni del sistema operativo che stiamo installando.

med

Si possono anche aggiungere driver mancanti sul CD-Rom, che magari avete appena salvato dal vostro computer, in modo da non doverli ricercare e configurare in seguito.

med

Una volta avviato il processo di creazione, non dovrete fare altro che aspettare il termine di tutte le operazioni e rispondere a eventuali messaggi di patch non compatibili, o non integrabili.

A furia di aggiungere aggiornamenti e driver, tenete conto che solo le patch, attualmente, sono oltre un centinaio, è probabile che vi serva un DVD-Rom per contenere il tutto.

med

Se il vostro masterizzatore non viene riconosciuto per la scrittura diretta, potete creare l'immagine ISO e masterizzarla in seguito con un programma a vostra scelta.

med

A questo punto avete creato, se tutto è andato bene, il vostro supporto personalizzato di Windows XP e siete pronti per la prossima formattazione e installazione.