Quando una persona rientra dalle ferie e comincia a guardare le foto che ha scattato con il telefonino, o la fotocamera, si accorge di quante sono, del loro nome “strano” e, in genere, delle dimensioni piuttosto elevate che le rendono difficili da spedire via mail a qualche amico che le vuole vedere. Per mettere ordine velocemente in questa montagna di immagini ci viene in aiuto Fastone Photo Resizer che permette di fare operazioni di cambio formato, cambio nome e ridimensionamento, piccole modifiche, selezionando gruppi di immagini e applicando i cambiamenti a tutte le immagini in una volta sola.
Il programma è disponibile anche in versione portable, scaricabile da questo indirizzo, è distribuito in versione gratuita solo per i privati e per scopi educativi, tutti gli altri devono acquistare la licenza.
Funzionamento
Anche se in inglese, il funzionamento di Fastone Photo Resizer è abbastanza semplice, bisogna prima scegliere la cartella che contiene le immagini, selezionare quelle da modificare e passarle, con Add
o Add All
, nella finestrella a destra. Qui possiamo scegliere l’Output Format
, se dobbiamo convertirle di formato, e l’Output Folder
che conterrà le immagini elaborate.
E’ possibile ridimensionare (Resize
) le immagini, applicandoci anche alcune modifiche, o rinominarle (Rename
) e numerarle.
Se controllate le Advanced Options
del Resize, potete scegliere le dimensioni dell’immagine, inserirvi un testo o bordi colorati. Quando compare il pallino verde nel tab in alto vuole dire che è stata attivata la funzione.
Poco più di due minuti per un’operazione di ridimensionamento e cambio nome per 231 immagini.
La differenza di dimensione delle stesse immagini, prima e dopo il trattamento, è decisamente notevole.