Ogni provider di collegamento Internet presenta numerosi tipi di offerte, per tutte le velocità e per tutte le tasche, ma la velocità promessa sarà sempre quella reale o almeno ci si avvicinerà? In questi anni di lavoro da casa, avere una buona linea è indispensabile, gli effetti di una linea troppo lenta, e magari utilizzata da più persone nella stessa casa, possono essere principalmente una pessima qualità audio nelle chiamate e instabilità nel collegamento.
Se andate a controllare nel vostro Visualizzatore eventi di Windows potreste trovare una lunga serie di avvisi con ID evento 1014. Nel mio caso questo tipo di avviso mi compariva sempre all'accensione del computer, quando ancora il collegamento internet non si era stabilito, e quindi non mi causava particolari problemi se non il fastidio di vedere questa lista di avvisi.
Ci sono due frasi che mi sento ripetere molto spesso dagli utenti quando mi collego al loro computer e verifico la velocità della linea di casa: "La mia zona non è coperta" e "Ma la mia linea è buona, ho la fibra". Riguardo alla seconda frase bisogna dire che ci sono delle diversità importanti nell'avere una rete FTTH (Fiber to the Home), che vi porta la fibra direttamente dentro casa e potrebbe arrivare a 1 Gigabit, o una rete FTTC (Fiber to the Cabinet), dove la fibra arriva alla cabina in strada e da qui vi dovete accontentare del collegamento in rame sino al vostro appartamento, così la velocità viene influenzata da molti fattori come la distanza del cabinet o dall'orario stesso del collegamento e da quante persone sono connesse, con il rischio di trovarsi una fibra molto "sfibrata" e velocità da bassa ADSL.