Il mondo Android è ricco di applicazioni di ogni sorta e, per ogni funzione, ne possono esistere moltissime diverse per aspetto, impostazioni, funzionamento ma anche per... costo! Si va da quelle gratutite (e magari a sorgente aperto) a quelle che esigono un pagamento che può essere diretto, per tutte quelle app che devono essere acquistate per essere utilizzate, o indiretto, per quelle che possono essere utilizzate senza pagare soldi ma mostrano pubblicità e magari raccolgono i nostri dati da condividere con terzi per profilarci e per proporci pubblicità mirata. Posto che per me non c'è app che valga i miei dati, vediamo quali sono, sempre secondo me, 5 app per cui vale la pena spendere qualche euro e 5 per cui è meglio lasciare perdere.

[Android] 5 app pagamento valgono spesa ( 3 cui non dovreste spendere neanche centesimo)

Prima di passare alla lista ci tengo a chiarire due punti:

  • il primo, ovvio, è che ognuno è libero di spendere i propri soldi come più gli aggrada, per cui non prendetevela se la lista delle mie app non corrisponde alle vostre aspettative, avete diritto di replica (se volete) tramite i commenti che leggerò con piacere;
  • il secondo, meno ovvio, è che anche un app gratuita può meritare di essere "pagata", facendo una donazione allo sviluppatore che, se anche non vive di donazioni, sarà quantomeno felice di vedere che qualcuno dimostra, anche con pochi euro, di apprezzare il suo lavoro.

1. Nova Launcher Prime

La prima app che, a mio avviso merita di essere pagata è Nova launcher Prime al costo di 3,99€.

Il launcher è l'app con cui interagiamo più spesso, ogni volta che prendiamo il cellulare in mano e lo sblocchiamo, ed è quindi evidente quanto sia importante un app che sia configurabile e personalizzabile al massimo, insomma che ci faccia sentire "a casa". Nova Launcher è solo una delle decine e decine di app che offrono tutto questo ma, di quelle che ho provato, è quella che si è dimostrata più stabile e fluida, è una delle più private (è possibile rinunciare alla raccolta di dati analitici e alcuni dati come la posizione sono condivisi con terzi solo se si utilizza il provider meteo integrato AccuWeather) e offre un buon livello di personalizzazione senza però stravolgere la classica interfaccia tipica di Android. Nova Launcher può anche essere utilizzato gratuitamente perché solo alcune funzioni sono bloccate e disponibili solo acquistando Nova Launcher Prime.

Se intende acquistarla, vi consiglio di aspettare Dicembre, mese durante il quale Nova Launcher Prime, di solito, viene offerta per pochissimi giorni ad un prezzo molto ribassato!

[Android] 5 app pagamento valgono spesa ( 3 cui non dovreste spendere neanche centesimo)

2. Davx5

La seconda app che vi consiglio di acquistare è DavX5 al costo di 4,99€.

È un gestore di protocolli standard quali CalDAV, CardDAV e anche WebDAV, utilizzati rispettivamente per sincronizzare calendario, contatti e spazio cloud compatibile con moltissimi provider (qui una lista di quelli provati) e piattaforme da gestire anche in proprio (come NextCloud). Questa app ci consente di avere dati importanti, come quelli appena elencati, sincronizzati con tutti i nostri dispositivi senza per forza condividere tutto con Google.

Un grande plus di questa app: è open source! Per questo può essere scaricata gratuitamente anche da F-Droid ma poiché come ho detto "anche un app gratuita può meritare di essere pagata", ecco disponibile una pagina per donazioni allo sviluppatore.

[Android] 5 app pagamento valgono spesa ( 3 cui non dovreste spendere neanche centesimo)

» Leggi: Guida a F-Droid: il miglior market alternativo per Android

» Leggi: Android senza account Google: si può anche senza root o custom ROM!

3. Galleria Semplice Pro

ATTENZIONE: la direzione del progetto è stata ceduta a ZipoApps.

Galleria Semplice Pro è la terza app che vi suggerisco di comprare al costo di 0,99€!

Il costo esiguo di questa app non richiederebbe nemmeno troppe motivazioni per essere giustificato, si potrebbe solo dire che, date le caratteristiche di questa app, il prezzo dovrebbe essere assai maggiore! Una galleria per le nostre foto, privata, senza pubblicità, che offre anche un editor abbastanza semplice e soprattutto veloce e priva di quel fastidioso effetto che hanno alcune app concorrenti, che è il ritardo nel caricamento delle anteprime delle foto, quando si scorre velocemente una cartella! Esiste anche una versione non Pro, gratuita, per 14 giorni di prova in modo da poter apprezzare la qualità di questa app e convincersi ulteriormente che vale la pena spendere meno di un euro per comprare la versione Pro!

Anche questa app è open source (e può essere quindi scaricata gratuitamente da F-Droid) così come tutte le altre della suite di cui fa parte, Simplemobiletools!

[Android] 5 app pagamento valgono spesa ( 3 cui non dovreste spendere neanche centesimo)

4. NetGuard - No-Root Firewall

Quarta app in lista, la versione completa di NetGuard - No-root Firewall al prezzo di 8,99€.

A dire il vero NetGuard funziona benissimo anche senza le funzioni a pagamento ma alcune sono veramente utili e potete acquistarle singolarmente ad un prezzo ovviamente più basso; le funzioni a pagamento, per me, indispensabili, sono quella della notifica di nuove app installate, che vi ricorderà subito di personalizzare le regole del firewall e la possibilità di filtrare il traffico che unita alla possibilità di vedere e tenere traccia delle connessioni (altra funzione a pagamento) offre una possibilità in più di bloccare anche la più ostinata delle pubblicità in app. Vi consiglio però di acquistare tutte le funzioni in blocco perché è un anche un buon metodo per supportare lo sviluppo futuro di questa applicazione!

Nota: se sul vostro dispositivo non avete installato i servizi di Google, potete comunque acquistare la versione completa di NetGuard, attraverso una donazione di almeno 0,10€ oppure 7€ per sbloccare le funzioni Pro su tutti i vostri dispositivi!

» Leggi: Android: risparmia batteria e traffico dati, aumenta la privacy e blocca la pubblicità con una sola app (e senza root!). Guida a Netguard

[Android] 5 app pagamento valgono spesa ( 3 cui non dovreste spendere neanche centesimo)

5. Tellows

Ultima app in lista ma non certo per importanza, Tellows al costo di 4,99€ all'anno!

Se siete stufi di ricevere chiamate promozionali e truffe telefoniche, questa è l'app che fa per voi. Google ha implementato una funzione di protezione dallo spam direttamente nella sua app Telefono ma attualmente risulta molto più debole di Tellows che, essendo attiva da molto più tempo, è invece estremamente efficace. Se pensate che non ne valga la pena, potete provare la versione a pagamento gratis per un mese, registrandovi al sito.

[Android] 5 app pagamento valgono spesa ( 3 cui non dovreste spendere neanche centesimo)

» Leggi: [Android][iOS] alcune app per dire basta alle chiamate indesiderate (+2 suggerimenti per il telefono fisso!)

Vediamo adesso 3 categorie di app per cui, invece, non dovreste spendere nemmeno un centesimo e quale alternativa, invece, potreste utilizzare:

1. File manager

In questa categoria non mancano certo le alternative e fra queste è possibile trovare app private, senza pubblicità, gratuite e anche opensource! Io continuo sempre a preferire GhostCommander ma a chi non piacesse l'interfaccia datata a due pannelli non avrà certo difficoltà a trovarne di più moderne o diverse: si va da File Shortcut, collegamento al file manager interno caratteristico delle versioni di Android 6 e successive, al più completo Material Files, dal minimalista Little File Explorer al più accessoriato Cx File Explorer.

2. I giochi

Creati apposta per generare dipendenza, solitamente esosi in termini di richiesta di permessi, hanno poi una logica di funzionamento votata a farvi spendere (tempo o denaro, sta a voi decidere), proponendovi un livello che vi porta ad un passo dall'esasperazione, salvo poi farvi tornare vicenti per trattenervi ancora nelle loro grinfie. Ovviamente non tutti i giochi sono così tuttavia, se proprio siete degli accaniti giocatori, meglio scegliere un emulatore di console come PPSSPP GOLD o Drastic DS Emulator.

3. Pulitori, ottimizzatori, manutenzione, risparmio batteria, antivirus,...

Nessuna delle app che promette di rendere il vostro dispositivo più efficiente, sicuro e/o veloce, di aumentare lo spazio libero disponibile o altro merita di essere acquistata e nemmeno scaricata per prova!

Se vi serve spazio libero nella memoria del telefono, potete fare una pulizia manuale dei file non più necessari (tramite il vostro... File Manager!) che vi impiegherà massimo per 5 minuti; se lo spazio libero ancora non vi basta, meglio spendere per comprare una scheda miniSD ed espandere così la memoria del vostro dispositivo.

» Leggi: Scheda SD su Android: memoria interna o memoria portabile?

Che dire poi degli ottimizzatori che promettono risparmio della batteria? C'è da dire solo una cosa: se volete che le app installate funzionino a dovere, senza consumare più batteria del necessario, dovreste disattivare anche quelli che già trovate sui dispositivi di varie marche!!!

Ma per quanto riguarda gli antivirus? Neanche in questo caso le app proposte possono dare un grande vantaggio perché, soprattutto nelle ultime versioni di Android, le app installate dall'utente sono molto limitate e isolate dalle altre. Per mettersi al sicuro da virus e malware in generale, oltre ad adottare un comportamento corretto (che prevede di non installare app a casaccio o scaricate da chissà dove) occorre gestire in maniera oculata i permessi delle varie app che abbiamo installato, concedendo solo quelli strettamente necessari al funzionamento e preferendo, per quei permessi per cui è possibile scegliere questa opzione, la concessione "Solo mentre utilizzi l'app". Inoltre, indispensabile, è un buon sistema per il blocco delle pubblicità e dei siti malevoli; da Android 9 possiamo utilizzare i DNS Privati per questo scopo e io vi suggerisco di configurare NextDNS, la cui versione gratuita è generalmente più che sufficiente.

» Leggi: Bloccare malware, siti pericolosi e pubblicità senza installare programmi: guida a Nextdns

Ricordo infine che il PlayStore ha già un semplice antivirus integrato, il Play Protect che, funzionando come app di sistema, ha ben altre possibilità rispetto ad un app utente!