Gestisco una pagina Facebook con circa 7 mila follower e negli ultimi giorni ho già ricevuto due messaggi in inglese, in cui una sedicente "Meta Security Team" mi avverte che la mia pagina verrà presto disabilitata, a meno che io non clicchi su un link...

Messaggio Facebook: Your Page Has Been Disable - FrShot_1694803009

A contattarmi via Messenger, sulla Meta Business Suite, è un non meglio definito "Business Notice", che mi scrive quanto segue in inglese:

Your Page Has Been Disable. I.N.C International Concepts has reported that your article:

1. Using someone else's fake name/photo.

2. Share content that misleads other users.We've warned in the past that if your Page that infringes some one else's intellectual property rights, your Page will be disabled.

If you believe this an error in our system, please verify your account at the link below.

Account Confirmation: https://my-review.clickc/U....

Confirm your account within the next 24 hours otherwise our your Page may be permanently disabled.Meta Security Team.

In altre parole, mi viene comunicato che la mia pagina è stata disabilitata perché un non meglio specificato "I.N.C International Concepts" ha riferito che un mio articolo: 1. Usa il nome/foto falsi di qualcun altro. 2. Condivide contenuti che fuorviano altri utenti.

So per esperienza che quando i contenuti postati sui social contravvengono a norme di sicurezza o violano il copyright, il social network in questione specifica chiaramente di quale contenuto si tratta (video, foto ecc..) e te lo indica con tanto di link.

Qui, invece, si parla genericamente di un non meglio definito "articolo" che io avrei postato e che - altra stranezza - "fuorvia altri utenti" o usa nome e foto falsi.

Pertanto, l'avviso non specifica né quale sia il contenuto incriminato, né quali sia la presunta violazione.

Il messaggio prosegue dicendo che in passato mi avevano avvertita che, se la mia pagina avesse violato i diritti di proprietà intellettuale di qualcun altro, essa sarebbe stata disabilitata.

Poi, i truffatori passano all'azione e, paventando la possibilità che si tratti di un errore, mi invitano a cliccare su un link chiaramente malevolo per confermare l'account.

Infine, la minaccia: se non cliccherò il link entro 24 ore, la "nostra tua pagina" (qui c'è scappato l'errore grammaticale!) potrebbe essere disabilitata permanentemente.

Personalmente, posso dirvi che non ho fatto niente di quanto richiesto dai truffatori. Precisamente, non ho cliccato alcun link. E vi posso garantire che, trascorse le 24 ore, la mia pagina Facebook esisteva ancora.

Sennonché, dopo circa una decina di giorni, ho ricevuto lo stesso identico messaggio, con link diverso, questa volta proveniente da "Restrict Help Business"

Messaggio Facebook: Your Page Has Been Disable - FrShot_1696241660

Chiaramente, sono messaggi che suscitano sempre un po' di ansia e preoccupazione, perché minacciano la chiusura o la disabilitazione di una pagina su cui si lavora da anni e che ci sta dando soddisfazioni a fronte di un impegno costante e prolungato nel tempo.

Questo, però, non ci deve scoraggiare immediatamente! Leggendo bene il testo, vi accorgerete che qualcosa non quadra e che è tutto molto vago. Inoltre, quando c'è un link da cliccare, ricordate che si tratta quasi sempre di una truffa.