Se abbiamo bisogno di accedere da remoto, e senza bisogno di dare conferme, a un dispositivo Android, per fare assistenza, tutto quello che ci serve è un computer con installato TeamViewer, l’app TeamViewer Host per il tablet o lo smartphone e la creazione di un account gratuito TeamViewer.
Colleghiamoci al sito e iniziamo a creare l’account, possiamo usare una mail temporanea per registrarsi, non chiudete la pagina della mail perché vi servirà ancora.
Una volta completata la registrazione arriva una mail di conferma con un link da cliccare per attivare l’account.
Cliccate sopra il link e potete poi accedere al vostro account. Intanto nel dispositivo Android avviate l’app e inserite le credenziali con cui avete creato l’account TeamViewer.
Ora il dispositivo Android è pronto per essere controllato da remoto.
Un volta entrato, via browser, nella pagina del mio account posso vedere il tablet a cui voglio connettermi e premere il pulsante apposito.
Durante le prove, alcune volte, non ha risposto al primo colpo, ma ho dovuto chiudere l’applicativo di TeamViewer e cliccare nuovamente sul pulsante Connetti.
A questo punto posso visualizzare lo schermo del tablet e comandarlo tramite il mouse e la tastiera del computer.
Dal Pannello di Controllo posso visualizzare molte informazioni sul dispositivo.
Si può avviare la disinstallazione delle app.
Possiamo inoltre scambiare file, nelle due direzioni, tra il computer e il tablet. Come per la disinstallazione delle App, bisogna autorizzare Host (il computer remoto) a gestire i file presenti nel tablet.
Siete ora pronti per l’invio, o la ricezione, dei file.
Nulla vi impedisce di mettervi a giocare e pilotare il tablet con il mouse e la tastiera del computer.