Stinger è un tool portable, definiamolo ancora in questo modo, distribuito dalla Trellix, ex McAfee, che permette una ricerca più veloce di una serie di malware nel proprio computer. Un programma portable non dovrebbe lasciare traccia nel computer dopo che è stato utilizzato, o almeno niente di troppo vistoso o non eliminabile facilmente, dopo aver provato Stinger nel mio computer mi ritrovo invece quattro servizi McAfee attivi, tre di questi riesco anche a terminarli, o disattivarli, ma il McAfee Service Controller risulta intoccabile e non modificabile.

Come rimuovere servizi McAfee dopo aver utilizzato Stinger

Pensavo che Autoruns potesse essere la soluzione giusta per eliminare questi servizi, ma non è stato così.

Come rimuovere servizi McAfee dopo aver utilizzato Stinger

Autoruns riesce a eliminare solo il primo servizio McShield, con gli altri tre fallisce.

Come rimuovere servizi McAfee dopo aver utilizzato Stinger

La soluzione giusta è il McAfee Software Removal, una volta avviato il file MCPR.exe seguite le istruzioni.

Il tool si può utilizzare per la rimozione di qualsiasi software McAfee che abbia lasciato troppe tracce nel computer, dopo aver fatto la normale disinstallazione del programma, o che non si lascia rimuovere per qualche motivo.

Come rimuovere servizi McAfee dopo aver utilizzato Stinger

Accettate le condizioni e inserite i caratteri di validazione quando richiesto.

Come rimuovere servizi McAfee dopo aver utilizzato Stinger

La rimozione dei programmi McAfee procederà in automatico, non ho ricevuto nessuna richiesta di conferme o ulteriori domande.

Come rimuovere servizi McAfee dopo aver utilizzato Stinger

Al termine bisogna riavviare il computer per completare la rimozione.

Come rimuovere servizi McAfee dopo aver utilizzato Stinger