Il primo incontro gratuito per gli appassionati di criptovalute e tecnologia organizzato da TurboLab.it si terrà venerdì 3 agosto 2018 a Ferrara. Ti aspettiamo per parlare dei nostri temi preferiti, scambiarci opinioni e idee mentre ci beviamo qualche "Spritz" in compagnia.
Litecoin rimane un ottimo progetto: fra la recente acquisizione del 10% di WEG Bank, l'impegno del fondatore per riportare il prezzo a 400 $ e una tecnologia blockchain veloce e sicura, mi aspetto buoni risultati in futuro. In questo momento, però, è probabilmente Bitcoin l'investimento migliore per via del possibile ETF. Attenzione, però: diversificare è importante, e in questo, Litecoin costituisce una scelta eccellente
La prospettiva che un ETF basato su Bitcoin arrivi sul mercato finanziario tradizionale entro la fine dell'anno è il principale elemento che sospinge la crescita di prezzo delle criptovalute in questo periodo. Non sorprende quindi che l'annuncio della SEC di aver respinto la proposta dei gemelli Winklevoss abbia causato un repentino calo dei prezzi.
Oggi è una giornata di "rosso" per Bitcoin. Ma la perdita è contenuta, ampiamente prevista e salutare sul lungo periodo. Anzi: per chi volesse acquistare, potrebbe essere un'ottima occasione., magari applicando questa strategia di limit buy e stop loss vicini agli indicatori tecnici
Quali saranno le migliori criptovalute ad agosto 2018? Bitcoin rimane indubbiamente il "rifugio sicuro" per chi voglia investire per la prima volta, ma per chi sia disposto ad accollarsi qualche rischio in più, i guadagni maggiori potrebbero essere altrove
Sebbene non vi siano news davvero importanti per il mercato criptovalutario, Bitcoin è esploso verso l'alto in poche ore, portando con sé tutte le monete alternative. Nella "top 100" si vede solo verde, ma è meglio frenare gli entusiasmi: entrare ora potrebbe essere rischioso, perlomeno sul brevissimo termine
Il mercato cripto prosegue con il trend rialzista iniziato durante il weekend. A trascinare l'entusiasmo è l'intenzione del fondo BlackRock di investire in blockchain. Inoltre, EOS guadagna due supporter multi-miliardari e i dev di Bitcoin iniziano a parlare concretamente del prossimo balzo evolutivo: l'algoritmo "Schnorr".
Coinbase ha annunciato l'intenzione di rendere disponibili per il trading sulla propria piattaforma 5 nuove criptovalute. I prezzi sono decollati istantaneamente, anche se si tratta solo di un'anticipazione
Il wallet NavCoin Core, programma di riferimento per conservare al sicuro le monete NAV sul proprio PC, non offre ancora un meccanismo di aggiornamento automatico. Per eseguire l'upgrade da una versione alla successiva dobbiamo dunque procedere manualmente: in questa guida vedremo allora tutti i passi per aggiornare NavCoin Core (wallet Nav Coin) correttamente e senza problemi
Il modo "classico" per guadagnare con Bitcoin e criptovalute è di acquistare, custodire nel wallet per qualche tempo e poi rivendere in seguito all'incremento di prezzo sul mercato. Ma vi sono alcune criptovalute alternative che ci pagano un interesse periodico, permettendoci di generare un guadagno passivo semplicemente conservandole nel borsellino e/o facendo svolgere al PC un lavoro utile per la manutenzione della rete. Vediamo allora quali sono le migliori criptovalute che ci pagano gli interessi
In un articolo precedente ho argomentato perché ritengo che Bitcoin e, soprattutto, blockchain abbiano un potenziale intrinseco elevatissimo e rivoluzionario. Ma questo è il futuro. La situazione di oggi ha invece tutti i connotati di una gigantesca bolla speculativa che scoppierà presto, i cui prezzi sono totalmente disconnessi dalla realtà: vi spiego perché
Exodus è un ottimo wallet per Windows, Mac e Linux che consente di conservare molteplici criptovalute all'interno di un solo programma e gestirle tramite un'interfaccia gradevole e semplificata. In alcune circostanze, però, gli utenti avanzati avranno bisogno di recuperare la chiave privata dei propri borsellini: vediamo allora come procedere
Bitcoin e criptovalute tutte sono decollati di prezzo nelle ultime 24 ore. Quali sono le cause? È l'inizio della ripartenza che ci porterà su nuove vette?
MyEtherWallet (MEW) è l'ottima webapp che consente di conservare al sicuro Ethereum e tutte le altre criptovalute in formato ERC-20 (TRON, VeChain, ICON, OmiseGO, Oyster Perl, WaBi, eccetera). Per visualizzare l'ammontare di gettoni di un certo tipo che possediamo è però necessario cliccare esplicitamente sul comando Click to load corrispondente al gettone in questione. In altre parole: non esiste un pulsante Load all tokens che permetta di caricare tutto in un colpo solo. Se, dunque, vogliamo fare il punto della situazione e sincerarci che non vi siano token non ancora visualizzati è necessario toccare Click to load.... più di 1.000 volte! Fortunatamente, possiamo aiutarci con qualche riga di Javascript e svolgere l'operazione automaticamente.
"Oddio, oddio, Bitcoin sta precipitando! E ora cosa faccio?". Di frasi come queste se ne leggono a dozzine sui gruppi specializzati in criptovalute. Per aiutare tutti coloro che stiano attraversando un momento difficile a causa della drastica discesa dei prezzi ho preparato il seguente articolo, con alcuni suggerimenti per analizzare la situazione e vivere nel modo più sereno possibile questo momento difficile
E così avete analizzato i fatti, stabilito che Bitcoin non è una truffa, accantonato un piccolo fondo di risparmio personale e allocato un migliaio di euro per entrare nel mondo delle criptovalute: bene, benvenuti! Per iniziare dovete ora stabilire quali criptovalute acquistare e in quali percentuali, di modo da generare un piano d'investimento ragionato e ben diversificato. In questo articolo vi presento dunque alcuni esempi pratici per comporre un portafogli di criptovalute adatto a vari profili di rischio: prudente, bilanciato o aggressivo
Sappiate che, se avete acquistato criptovaluta e la state conservando sul sito che ve l'ha venduta (exchange), le vostre monete sono in pericolo: il servizio detiene infatti la vostra chiave privata e, in caso un cracker riuscisse ad entrare, potrebbe saccheggiare tutto indisturbato. Per mettere al sicuro i propri averi è dunque imperativo trasferire le criptovalute su di un portafogli ("wallet") offline. In questa guida vedremo come usare Exodus (disponibile per Windows, Mac e Linux), uno dei progetti multi-valuta più interessanti del momento
Buone notizie per tutti coloro che detengano la criptovaluta "NEO" nel proprio portamonete. il Consiglio che presiede lo sviluppo del progetto ha infatti distribuito in regalo 0.2 token ONT (progetto Ontology) per ogni NEO posseduto dall'utente. Vediamo dunque di cosa si tratta e come visualizzare i nuovi gettoni sugli exchange, nel proprio Ledger Nano o in Neon Wallet
Il panorama delle criptovalute è talmente ampio che è davvero difficile scegliere quelle sulle quali puntare. Mentre in un articolo precedente ho segnalato le mie "top" per il 2018/2019, e, successivamente, altri progetti in fase di lancio molto promettenti, in questa sede voglio invece raccontarvi quali criptovalute ho deciso di evitare perché, secondo me, hanno aspetti tecnologici o di legati alle condizioni di mercato che rischiano di renderle poco profittevoli (se non andare a zero!)
La primissima cosa da fare dopo aver perfezionato l'acquisto di criptovaluta è spostare le monete digitali in un portafoglio ("wallet") offline. Conservare i valori sui siti dove le abbiamo acquistate (exchange) è, infatti, estremamente pericoloso: queste nodi di scambio conservano milioni di euro/dollari, aspetto che li rende un bersaglio altamente appetibile per ogni sorta di criminale informatico. Per prevenire ogni problema, è dunque una saggia scelta trasferire i propri avere in un portafoglio (wallet) offline, da conservare poi con ogni premura
Basic Attention Token (BAT) è un interessante progetto voluto da uno dei padri fondatori di Mozilla e del web moderno. BAT unisce la rivoluzione tecnologica che è la blockchain ad un nuovo browser blocca-pubblicità che proteggere la privacy e la sicurezza, pur ricompensando chi crea contenuti online. Vediamo dunque in dettaglio che cos'è Basic Attention Token, come, dove e perché acquistare il token "BAT" e quali siano i punti di forza e di debolezza del progetto
Chi ha qualche anno di esperienza con l'informatica sa benissimo che una piccola parte dei programmi forniti gratuitamente agli utenti su Windows può nascondere qualche piccola "insidia", inserita per poter finanziare lo sviluppatore o la società che si occupa del programma, così da poter continuare ad offrirlo gratuitamente. In passato si utilizzavano (e in molti casi si utilizzano ancora) programmi aggiuntivi affiancati a quello che ci interessava installare, toolbar e pagine di ricerca personalizzate che venivano aggiunte tramite una finestra dedicata dell'installer, così da lasciare all'utente la possibilità di scegliere se aggiungere queste componenti o meno (magari sfruttando la fretta d'installare, si clicca sempre su Avanti o Next senza dare mai uno sguardo e si ritrova il PC pieno di schifezze).
Tutti coloro che detenevano nel proprio wallet digitale criptovaluta Litecoin (simbolo LTC) domenica 18 febbraio 2018 hanno ottenuto in regalo una pioggia di nuove monete del progetto Litecoin Cash (LCC). Sfortunatamente, estrarre Litecoin Cash dal wallet Litecoin è tutt'altro che semplice: vediamo allora il modo giusto di procedere, senza rischiare di farci rubare tutto quanto (Litecoin compresi)
Ogni volta che pubblico un articolo o un video su Bitcoin e criptovalute, arriva puntualmente il solito commentatore meglio informato che sentenzia: "Bitcoin è una truffa!" oppure "Le criptovalute andranno a zero e perderete tutto!". Il testo esatto e l'offesa personale che segue cambia di volta in volta, ma, nel complesso, questi messaggi testimoniano l'esistenza di un'ampia fetta di popolazione che ritiene Bitcoin una fregatura. Molti altri, all'estremo opposto, stanno entrando nel mercato delle criptovalute con migliaia di euro, pur senza avere la benché minima esperienza pregressa in ambito di investimenti. Indipendentemente dal fatto che il futuro dia ragione ai sostenitori o ai detrattori, ho notato spesso la totale mancanza di argomentazioni da ambo le parti, chiaro segnale che molte persone criticano a priori e altre stanno investendo alla cieca. In questo articolo vorrei fornire gli elementi per consentire ad ognuno di farsi un'opinione informata in un senso o nell'altro, sfatare un po' di miti e mettere in guardia chi stia valutando di investire: sì, nel mondo di Bitcoin girano truffe veramente pericolose
Litecoin Cash (simbolo LCC) è un "hard fork" di Litecoin (simbolo LTC), ovvero una nuova criptovaluta che utilizza come base di partenza lo stesso codice sorgente di quest'ultimo. Di più: Litecoin Cash ha iniziato il proprio percorso duplicando la blockchain di Litecoin, per poi ripartire da lì con il proprio ramo di transazioni e storicità. Questo implica che chiunque possedesse monete Litecoin al momento del "fork" ha ricevuto in regalo monete Litecoin Cash. Scopriamo allora che cos'è Litecoin Cash, quale problema miri a risolvere e rispondiamo alla domanda che circola più di sovente nei gruppi di discussione: Litecoin Cash è una truffa?