"La pubblicità è l’anima del commercio”, ma quando è troppa è persino deleteria. Cancellala dai siti che visiti con Adblock Plus.
Adblock Plus è la soluzione perfetta per chi non sopporta più le pubblicità esagerate e invasive che molti siti ci propinano. Il programma è disponibile per i principali browser: Internet Explorer, Mozilla Firefox Google Chrome, Opera e Android.
Bisogna tenere conto che per molti siti i piccoli banner o i link pubblicitari rappresentano l’unica fonte di reddito, e quindi possono essere tollerati e aiutati, quando però si esagera nell’utilizzo della pubblicità, se si obbliga il visitatore a vedere un video per accedere a un contenuto, quel sito rischia di perdere immediatamente un visitatore.
Questa è una pagina Web senza Adblock Plus.
Questa è la stessa pagina, dopo pochi secondi, con Adblock Plus in azione.
Quando installate Adblock Plus vi offre la possibilità di bloccare molte altre cose, basta abilitare i relativi interruttori On/Off
.
Internet Explorer 10
Provato su Internet Explorer 10 (non avevo modo di farlo su altre versioni) ho dovuto chiudere e riaprire il browser un paio di volte prima che compaia il messaggio e poi si apra l’icona rossa di ABP.
Cliccando sull’icona rossa di ABP compare il piccolo menu da cui si può raggiungere le impostazioni e la possibilità di disattivare il filtro della pubblicità per le pagine.
La disattivazione per una singola pagina, o la creazione di una lista di siti per cui la pubblicità è permessa, almeno sul PC dove ho provato, non sembra funzionare.
Non escludo che con altre versioni del browser, o dopo un aggiornamento di Adblock Plus, possa funzionare normalmente.
Mozilla Firefox e Google Chrome
Più ricco di possibilità è il menu di Adblock Plus presente in Firefox.
Ci possono essere dei banner, o delle immagini, nuove ancora non incluse nei filtri di Adblock Plus, provate a cliccare con il tasto destro del mouse su di essi, o verificate se presente una piccola linguetta “Blocca
” in alto al banner.
In questo modo dovreste riuscire ad aggiungerlo ai filtri di Adblock Plus.
Dalla Gestione dei filtri
, presente nel menu di Adblock Plus, possiamo andare a recuperare eventuali elementi bloccati per errore.
Oppure togliere il flag da Permetti alcune pubblicità non inopportune
in modo da nascondere gli annunci di Google che rimandano, spesso, a siti come quello di Scaricare-gratis.info utilizzati per distribuire programmi fasulli e potenzialmente pericolosi.
Praticamente uguale, come opzioni possibili, anche Adblock Plus per Google Chrome.
Conclusioni
Adblock Plus e Wot sono due delle estensioni che ritengo utilissime per Mozilla Firefox (e non solo), oltre a eliminare la pubblicità, bloccano l’accesso a moltissimi siti pericolosi o dal dubbio contenuto e utilità.
Installazione assolutamente consigliata.