Ci sono alcuni siti online, di cui non conoscevo l’esistenza (grazie a Leofelix per avermeli segnalati), che permettono di fare delle ricerche su auto e targhe rubate, documenti e banconote false, oggetti rubati o smarriti ritrovati da Polizia e Carabinieri. Una premessa da fare, i dati presenti nei vari siti non sono tutti aggiornati, alcuni con un ritardo di due giorni, altri, almeno da ricerche fatte così a campione, sembrano essere molto più vecchi e scarsi. Inoltre deve esistere una denuncia di furto o smarrimento dell’oggetto che sia stata presentata ai vari enti preposti.
Oggetti rubati e rinvenuti
La Polizia di stato e i Carabinieri permettono di ricercare oggetti rubati, e denunciati, dai loro proprietari e ritrovati in seguito.
Da alcune ricerche fatte a campione, per città o categorie, gli oggetti presenti non sembrano essere moltissimi nè troppo aggiornati come date. Non avevo informazioni più precise per fare ricerche più mirate.
Banconote false
Un altro indirizzo del ministero dell’interno permette di verificare il numero di serie di una banconota e vedere se è stata segnalata come contraffatta.
In ogni caso, con una banconota di dubbia natura, è necessario recarsi in banca, per una verifica più approfondita, e non cercare di rifilare i soldi sospetti a qualche altra persona.
Documenti rubati o smarriti
Un altro indirizzo, sempre del Ministero, permette di controllare i documenti. Per ognuno di questi siti del Ministero è necessario eseguire una ricerca alla volta e superare il captcha di controllo prima di avviare la ricerca.
Auto rubate
E veniamo all’ultimo sito, per la ricerca di auto rubate, che è stato quello che mi ha spinto a scrivere l’articolo.
Era da alcuni giorni che notavo un’auto parcheggiata malamente vicino a casa mia, e che non veniva mai spostata, così sono andato a controllare il numero di targa su questo sito, in modo da essere sicuro che non fosse stata rubata e abbandonata. Non ho trovato riscontri nell’archivio per quel numero di targa.
Un altro motivo per fare un controllo della targa, o del numero di telaio, è per verificare se l’auto che vorreste acquistare, da un privato e ad un prezzo stracciato (e sospetto), sia rubata.