Con l’uscita di Firefox 98 è arrivata una di quelle modifiche poco gradite, a leggere i commenti nei forum specializzati, a molti utenti di tale browser. Quando si va a scaricare un file qualsiasi, questo finisce direttamente nella cartella dei download, aprendo anche una schermata, che scompare con un clic del mouse, sempre più ingombrante, dei file scaricati.
Questo download “obbligato” riguarda anche tutti quei documenti, come PDF o DOC, incorporati in una pagina Web e che potevano essere aperti direttamente, o quasi, dal programma predefinito per questi file.
Per ripristinare il comportamento precedente della gestione dei download bisogna andare a fare una modifica alla configurazione.
Si scrive about:config
nella barra degli indirizzi e si accetta il rischio quando richiesto.
Bisogna ricercare la voce browser.download.improvements_to_download_panel
e con un doppio clic modificarla da true
a false
.
Dopo un riavvio del browser, se proviamo a scaricare qualcosa non comparirà più la schermata di tutti i download, ma quella vecchia per il salvataggio del file o per la sua apertura tramite il programma predefinito.
Se qualche tipo di file non ha ancora il comportamento corretto, per esempio si salva direttamente nel computer senza aprire il popup di richiesta, controllate in Strumenti
- Impostazioni
- Generale
- Applicazioni
quale tipo di Azione è impostata per il file e in caso cambiatela cliccandoci sopra e scegliendo la nuova azione dal menu.